Iscrizioni al Nido d’Infanzia comunale “Girotondo” oltre i termini del Bando

  • Servizio attivo

Il Nido d'Infanzia "Girotondo" del Comune di Campagnola Emilia è un servizio socio educativo di interesse pubblico, che ha sede in via Marx 3 a Campagnola Emilia.


A chi è rivolto

Famiglie con bambini dai 3 mesi ai 3 anni

Descrizione

Il Nido d’Infanzia “Girotondo”, gestito dalla Cooperativa Coopselios, accoglie bambini e bambine da 3 mesi a 3 anni, con precedenza per i residenti nel territorio comunale, secondo le modalità previste dal vigente “Regolamento di gestione”, che si allega e si invita a leggere con attenzione.

Quando il numero di iscrizioni lo consente e la struttura è al completo, il Nido d’Infanzia “Girotondo” si articola in tre sezioni (Piccoli, Medi, Grandi con possibilità di gruppi misti), con una capacità ricettiva massima di n. 52 bambini.

Il personale educativo è assegnato a ciascun gruppo di bambini in funzione del progetto pedagogico del nido, dell’organizzazione del servizio e della continuità educativa. Non è attivato in servizio di trasporto scolastico.

La preparazione dei pasti è effettuata da una cuoca di CirFood, nella cucina centralizzata della struttura. Per calendario, orari e rette si rimanda all’allegato “Modalità di funzionamento”.

Si ricorda che il bambino deve avere effettuato le vaccinazioni obbligatorie, ai sensi della Legge n. 119 del 31/07/17, e , in caso di non ottemperanza, sarà precluso l’accesso al servizio sino all’adempimento dell’obbligo vaccinale e consegna del relativo certificato vidimato  dall’Ausl.

Come fare

Le famiglie dei bambini nati negli anni 2023-2024-2025 (con data di nascita entro il 31 agosto 2025) possono presentare domanda di ammissione al Nido d’Infanzia “Girotondo” per l’a.s. 2025/2026 anche oltre i termini del Bando che si è chiuso il 31 marzo 2025. Le eventuali domande relative a bambini, la cui data di nascita è certificata dal 1° settembre 2025, sono poste in coda alla lista d’attesa e saranno accolte solo dopo il compimento del 3° mese di vita del bambino.

Chi intende presentare domanda fuori termine per l'anno scolastico 2025/2026 può effettuarlo solo on line accedendo al LINK:

https://servizi.comune.campagnola-emilia.re.it/rwe2/module_preview.jspMODULE_TAG=CAM_iscrizioni_Girotondo_as25_26

Attualmente tutti i posti disponibili al Nido sono occupati, per cui le domande inserite saranno poste in lista di attesa e le famiglie saranno quindi contattate dall’Ufficio Scuola qualora vi siano dei posti disponibili nella sezione relativa all’età del bambino.

Si ricorda che il bambino deve avere effettuato le vaccinazioni obbligatorie, ai sensi della Legge n. 119 del 31/07/17: in caso di non ottemperanza, sarà precluso l’accesso al servizio sino all’adempimento dell’obbligo vaccinale e consegna del relativo certificato vidimato dall’Ausl.

Si raccomanda di compilare il modulo correttamente in ogni sua parte. Nella compilazione è necessario che i dati dichiarati facciano riferimento alle situazioni in essere alla data di presentazione della domanda. Non sono tenuti in considerazione promesse di assunzione o situazioni lavorative non ancora regolarizzate alla data di presentazione della domanda.

Cosa serve

Per effettuare l'iscrizione al link indicato, occorre lo SPID ed è necessario allegare copia del certificato vaccinale.

  • Per poter inoltrare la richiesta è necessario allegare la seguente documentazione: Scansione del documento d'identità in corso di validità (fronte e retro) dei genitori o di chi ne fa le veci La dimensione di ciascun file da allegare, esclusivamente in formato PDF o JPG, non dovrà superare i 5MB.
  • Occorre allegare documenti relativi alle situazioni sanitarie (es. disabilità, maternità, invalidità, ecc): i certificati sanitari non possono infatti essere sostituiti da autodichiarazioni

Cosa si ottiene

Inserimento nella graduatoria in lista di attesa per la frequenza del Nido d'Infanzia "Girotondo".

Esito

Le domande presentate oltre i termini del Bando termine saranno poste in lista di attesa e quindi le famiglie saranno contattate dall'Ufficio Scuola qualora vi siano posti disponibili della sezione relativa all'età del bambino.

Tempi e scadenze

Dopo la scadenza del Bando (31 marzo 2025) sarà comunque possibile presentare domanda per tutto l'anno scolastico

450 giorni

Presentazione domande fuori termine

Le domande presentate fuori temrine saranno poste in lista di attesa

Quanto costa

Non sono richiesti pagamenti di quote di iscrizione in fase di inserimento della domanda.

 

Come previsto dall’art.22 ” TARIFFE DI FREQUENZA” del vigente Regolamento Comunale di Gestione dell’Asilo Nido “Girotondo”, il sistema tariffario prevede il pagamento di una quota fissa, graduata da un massimo a un minimo in relazione all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) ed il pagamento di una quota giornaliera per ciascun pasto prenotato nel mese nelle misure e con le modalità fissate annualmente dalla Giunta Comunale. La Giunta Comunale ha definito per l’anno 2025/2026 le seguenti tariffe dei servizi a domanda individuale:

VALORE ISEE TARIFFE
Minimo: euro 7.500,00 € 95,50 RETTA PERSONALIZZATA
Massimo: euro 21.000,00 €331,00 RETTA PERSONALIZZATA
Isee da €21.001,00 a 26.000,00 €331,00
Isee da €26.001,00 a 31.000,00 €346,00
Isee oltre 31.001,00 €366,00
Quota mensile tempo anticipato €15,00
Quota mensile tempo prolungato €45,00 con Isee inferiore ad € 21.000,00
Quota mensile tempo prolungato €60,00 con Isee superiore ad € 21.001,00
Costo pasto €6,35

La quota fissa mensile è decurtata del 25% per la frequenza a tempo parziale (fino alle ore 13,00 pasto incluso), di norma, per tutto l’anno scolastico. Per le famiglie NON residenti è previsto un aumento del 10% rispetto alla tariffa calcolata con le modalità dei residenti, fino alla quota massima di € 366,00.

I genitori degli utenti del Nido che intendano richiedere agevolazioni tariffarie rispetto alla retta massima dovranno presentare all’Ufficio Scuola, entro le scadenze indicate, una copia dell’attestazione ISEE in corso di validità, per il calcolo della retta di frequenza. L’Isee deve essere valido per le prestazioni rivolte ai figli minori e non deve contenere omissioni/difformità: in tal caso occorre rettificarla per poter essere ritenuta valida. In caso di genitori non coniugati e non conviventi, occorre presentare apposita Isee minorenni (no DSU mini). L’agevolazione concessa ha la durata fino alla data di validità dell’Isee, che normalmente scade al 31/12/2025, dopodichè occorrerà presentare l’Isee 2026; chi non riesce a presentare l’attestazione ISEE entro il mese di gennaio, ma può dimostrare di avere già presentato entro la medesima data la DSU o di avere preso appuntamento presso Ufficio qualificato per il rilascio dell’Isee, può richiedere all’Ufficio Scuola il modulo per richiedere l’estensione anche al mese di gennaio della retta agevolata. In caso di presentazione di un Isee “corrente” (a seguito di variazione del numero di componenti del nucleo familiare o di modificazione dell’indicatore reddituale superiore al 25%), è a carico dell’interessato consegnare all’Ufficio Scuola la nuova Attestazione entro la scadenza del secondo mese di validità; in caso di mancata consegna, si tornerà ad applicare il valore Isee di inizio anno scolastico. Ci si riserva comunque l’applicazione di eventuali nuove disposizioni legislative inerenti l’Isee sui servizi scolastici. In corso d’anno le eventuali modifiche tariffarie si applicano dal mese successivo alla presentazione dell’Attestazione Isee. In caso di mancata presentazione dell’Attestazione ISEE all’Ufficio Scuola si applicherà la quota fissa più elevata.

In presenza di richieste di ammissione al Nido D’Infanzia di genitori con ISEE pari a zero e comunque con un valore inferiore al valore minimo fissato annualmente dalla Giunta Comunale, l’Amministrazione, effettuati gli accertamenti, se del caso adotterà tramite il Servizio Sociale Integrato dell’Unione Comuni Pianura Reggiana i necessari e conseguenti provvedimenti. In ogni caso, l’Ufficio Scuola eseguirà controlli, anche a campione, che interessano annualmente almeno il 10% dei beneficiari di agevolazioni avvalendosi delle informazioni in proprio possesso nonché di quelle di altri Enti della Pubblica Amministrazione. Qualora, al termine di tali accertamenti, il predetto Ufficio rilevi che le dichiarazioni rilasciate non siano veritiere provvederà immediatamente alla rideterminazione della tariffa e al recupero delle agevolazioni concesse, nonché alla segnalazione alla competente autorità Giudiziaria ai sensi dell’art.76 del D.p.r. 445/00.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Modalità d'accesso

Il Nido d’Infanzia è aperto sino al 30 giugno ed è interrotto per due settimane a Natale e per una settimana a Pasqua. I bambini nuovi iscritti saranno inseriti a piccolo gruppo, in base all’ordine di graduatoria: tutti i nuovi ambientamenti si concluderanno entro il mese di settembre (ad esclusione dei bambini che non hanno ancora compiuto i tre mesi).

Tempo estivo

L’Amministrazione comunale garantisce l’attivazione del servizio nel mese di luglio nella modalità organizzativa di tempo estivo (sulla base della richiesta di almeno otto bambini a settimana) che comporterà il pagamento della quota fissa rapportata al numero di settimane frequentate, oltre al costo pasto e dell’eventuale tempo anticipato.

Orari, ingresso e uscita

L’orario di funzionamento del servizio prevede l’ingresso dalle ore 7,30 alle ore 9,00 per chi ha richiesto il tempo anticipato, mentre l’ingresso è dalle ore 8,30 alle ore 9,00 per chi non necessita del tempo anticipato.
Non saranno accettati arrivi dopo tale orario (la chiave sarà tolta dalla porta). Sarà concesso l’accesso successivo solo per motivate esigenze familiari, con congruo preavviso alle Educatrici di sezione.
L’uscita è dalle ore 15,30 alle ore 16,00 per chi ha fatto domanda a tempo pieno e dalle ore 12,15 alle ore 13,00 per chi ha fatto domanda a tempo parziale.
In caso di ritiro oltre la fine dell’orario scolastico per più di tre volte nello stesso mese, si procederà all’applicazione d’ufficio di una quota aggiuntiva pari alla tariffa mensile stabilita per il servizio di tempo prolungato, anche se non è stato richiesto il servizio.

Tempo anticipato

Il servizio integrativo del tempo anticipato (dalle ore 7,30 alle ore 8,30) è rivolto a famiglie che hanno effettuato specifica richiesta, in cui entrambi i genitori abbiano esigenze di lavoro documentabili e comporta il versamento di una quota aggiuntiva mensile definita dalla Giunta Comunale, da pagare per tutto l’anno scolastico indipendentemente dalle effettive presenze. Sarà attivato se si raggiunge il numero minimo di iscrizioni previste da Regolamento.

Tempo prolungato

Il servizio di tempo prolungato (dalle ore 16,00 alle ore 17,30) è rivolto a famiglie che hanno effettuato specifica richiesta, in cui entrambi i genitori abbiano esigenze di lavoro documentabili e comporta il versamento di una quota aggiuntiva mensile (definita dalla Giunta Comunale) da pagare per tutto l’anno scolastico indipendentemente dalle effettive presenze. Sarà attivato se si raggiunge il numero minimo di iscrizioni previste da Regolamento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Carta dei servizi

Carta dei servizi - Nidi e Scuole dell’Infanzia

L'ambientamento al nido

Guida per la famiglia

Regolamento di gestione Nido

Regolamento di gestione del nido d’infanzia “Girotondo”

Contatti

4° Settore: Servizi alla Persona

Piazza Roma n 9 - 42012

T 0522 669844

biblioteca@comune.campagnola-emilia.re.it

Piazza Roma n 2 - primo piano - 42012

T 0522 750734

a.produttive@comune.campagnola-emilia.re.it

Piazza Roma n 2, 42012

T 0522 750734

sociale@comune.campagnola-emilia.re.it

Piazza Roma n. 12 - 42012

T 0522 753358

culturali@comune.campagnola-emilia.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri