Ufficio Stato Civile, Elettorale
Referente: Giulio Tirelli
Indirizzo: Piazza Roma n.2
Tel.: 0522 750722
Fax: 0522 750725
E-mail: demografia@comune.campagnola-emilia.re.it


La coppia che intende sposarsi, sia con rito civile che con rito religioso, deve richiedere le “Pubblicazioni di matrimonio” all’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di almeno uno dei due futuri sposi.
Le Pubblicazioni si richiedono, presentandosi personalmente, previo appuntamento, all’ufficiale di stato civile il quale provvederà a richiedere successivamente la documentazione necessaria alla verifica dei requisiti previsti dal codice civile .

Cosa occorre:

  • Documenti di identita’ dei futuri sposi ;
  • In caso di matrimonio religioso: richiesta di pubblicazione del Ministro di culto celebrante;
  • Una marca da bollo da 16.00 euro se entrambi gli sposi sono residenti in Campagnola Emilia , due marche da bollo invece se uno degli sposi e’ residente in altro Comune;
  • Per i cittadini stranieri: NULLA OSTA al matrimonio rilasciato dall’Autorita’ competente del Paese di origine ( Consolato in Italia o altro)

Tempistiche:

Dopo l’acquisizione della documentazione richiesta dall’ufficio per la verifica dei requisiti, si procede all’affissione all’Albo Pretorio on-line del Comune procedente ed eventualmente nel Comune di residenza di uno dei due futuri sposi, dell’atto di Pubblicazione matrimoniale , per almeno 8 giorni consecutivi piu’ tre giorni di deposito.
Alla scadenza del termine l’ufficio rilascia il nulla osta al Ministro di culto celebrante il matrimonio religioso o conferma la data di celebrazione del matrimonio in forma civile.
Le pubblicazioni così concluse hanno una validità di 180 giorni entro i quali deve essere celebrato il matrimonio.

Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili