Descrizione
Che cos'è il PEBA?
Grazie a un finanziamento della Regione Emilia-Romagna, il Comune ha sviluppato il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Come suggerisce il termine stesso "eliminazione", questo piano nasce con l'obiettivo di correggere una situazione preesistente in cui la progettazione non ha tenuto conto delle specifiche esigenze di tutti i cittadini in termini di accessibilità e inclusione.
Il PEBA è uno strumento fondamentale per identificare le criticità nel sistema di accessibilità delle aree pubbliche e per indicare le possibili soluzioni. Gli obiettivi di qualità saranno perseguiti con l'intento di raggiungere elevati standard prestazionali in termini di comfort urbano, sia per gli interventi pubblici che per quelli privati.
Particolare attenzione è stata posta al metodo con cui affrontare l'adeguamento di edifici e spazi pubblici attraverso il PEBA (che integra il Piano Accessibilità Urbana - PAU), evitando interventi isolati sulle singole criticità a favore di una programmazione sistematica.
Il PEBA è stato adottato con delibera di Giunta Comunale n. 85 del 17/07/2025.
Il Piano è depositato presso la sede degli uffici tecnici del Comune di Campagnola Emilia per la durata di 60 (sessanta) giorni consecutivi dal 25/07/2025 al 20/09/2025 a disposizione del pubblico su appuntamento telefonando al numero 0522.750715.
Chiunque può presentare osservazioni, entro la scadenza dei termini di deposito, alla PEC del Comune campagnolaemilia@cert.provincia.re.it indicando il seguente oggetto:“OSSERVAZIONE alla delibera di Giunta Comunale n. 85 del 17/07/2025 “Adozione del PEBA - Piano per l’eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Campagnola Emilia”.
Di seguito è possibile consultare tutti i documenti del Piano.