Dettaglio eventi

  • Date:

Il Comune di Campagnola Emilia aderisce alla rassegna concertistica “Musica intorno al Fiume”  con il concerto “Del mio dolce ardor” che si terrà mercoledì 7 luglio alle ore 21,00 presso il Cortile della Scuola Primaria “V.Gandolfi”.

Lo spettacolo rievoca la figura di Artemisia Gentileschi , pittrice del ‘600 talmente talentuosa da essere paragonata a Caravaggio, figlia primogenita di Orazio Gentileschi: una donna che si fa strada in un mondo pensato esclusivamente per gli uomini, che subisce violenza da parte del suo maestro di pittura Agostino Tassi e affronta un processo durante il quale viene pubblicamente umiliata e torturata, ma che nonostante tutto riesce con coraggio e passione a riscattare sè stessa e la sua arte, arrivando addirittura ad essere la prima donna ammessa all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze.  L’attrice Maria Antonietta Centoducati, nei panni di Artemisia, ha scritto un testo che ripercorre le tappe essenziali della vita di Artemisia. Il soprano Annalisa Ferrarini, accompagnata dalle note dall’arpa di Carla They, interpreta brani del repertorio musicale tardo rinascimentale e barocco che traducono gli umori melanconici, violenti, esuberanti della vita della pittrice la quale fu anche suonatrice di liuto ed ebbe occasione di intrattenere rapporti epistolari con importanti compositori del proprio tempo, tra cui Claudio Monteverdi. Uno spettacolo in cui musica e narrazione si intrecciano con forza vibrante per raccontare una storia di arte, di lotta femminile e di passione . Tre donne, artiste affermate, portano in scena, con parole e musica, la vita di questa straordinaria e coraggiosa pittrice.

L’ingresso è libero, ma occorre prenotare entro il 6 luglio, telefonando all’Ufficio Cultura 0522753358 o scrivendo alla mail culturali@comune.campagnola-emilia.re.it

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid. In caso di maltempo sarà rinviato a mercoledì 14 luglio.