Due corsi in partenza a settembre dedicati all’empowerment femminile.

Dettagli della notizia

Il Comune di Campagnola Emilia, in collaborazione con Spazio Donna Point, promuove le iscrizioni a due percorsi formativi pensati per rafforzare competenze, reti e opportunità delle donne del terriotorio.

Data:

22 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna, con il cofinanziamento dell'Unione Europea attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus, promuove due percorsi formativi dedicati alle donne del territorio, con l’obiettivo di rafforzare competenze digitali, imprenditoriali e relazionali.

Entrambi i percorsi si svolgeranno in modalità ibrida (in presenza e online).

CORSO "DONNE CHE CONTANO"

Un percorso rivolto a libere professioniste, lavoratrici dipendenti e percettrici di reddito, finalizzato a creare reti collaborative e a rafforzare l’empowerment femminile.

L’obiettivo è superare stereotipi sulla gestione del denaro e acquisire le basi di educazione finanziaria.

Temi trattati: psicologia del denaro, budgeting, organizzazione delle spese, risparmio, pianificazione e strategie di negoziazione.

📅 Durata: 20 ore – ogni mercoledì dal 17 settembre al 5 novembre, dalle ore 18.30 alle 21.00.
Alcuni incontri si terranno in presenza presso i Comuni dell’Unione Pianura Reggiana, altri online (dettagli al momento dell’iscrizione).

🔹 Destinatari: tutte le donne del territorio (per le cittadine straniere è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno e una buona conoscenza della lingua italiana).
🔹 Partecipanti: massimo 25.
🔹 Attestato: frequenza con almeno il 70% delle presenze → attestato di frequenza; sotto tale soglia → attestato di partecipazione.

CORSO "COMUNICARE L'IMPRESA"

Un percorso dedicato alle donne che desiderano muovere i primi passi nel mondo del digital marketing e dare forma a un’idea o a un progetto personale. È pensato per chi vorrebbe trasformare la propria passione in un lavoro o migliorare la comunicazione della propria attività.

La docente Elisa Paterlini, fondatrice del progetto e blog @miprendoemiportovia, fornirà le basi per:

  • creare e gestire la propria presenza online;
  • definire la brand identity;
  • valorizzare e comunicare la propria unicità a un pubblico.

📅 Durata: 20 ore

In presenza: 20 settembre, ore 9-16 presso CSL La Cremeria di Cavriago

💻 Online: 23 settembre (18-20), 14, 16, 21, 23 ottobre (17-20)

🔹 Destinatari: tutte le donne del territorio (per le cittadine straniere è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno e una buona conoscenza della lingua italiana).
🔹 Partecipanti: massimo 25.
🔹 Attestato: frequenza con almeno il 70% delle presenze → attestato di frequenza; sotto tale soglia → attestato di partecipazione.

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025, 13:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri