A chi è rivolto
I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo, di beni vincolati, se intendono realizzare opere o interventi che comportino alterazione o modificazione dello stato dei luoghi o dell'aspetto esteriore degli edifici, devono chiedere la preventiva autorizzazione.
Descrizione
La relazione paesaggistica è la base di riferimento per le valutazioni che il Comune esprime in merito alla compatibilità paesaggistica di un intervento edilizio, nonchè il documento su cui si basa la verifica che effettua successivamente la Soprintendenza.
La relazione paesaggistica deve:
_ sempre accompagnare la richiesta di rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica, nel caso di interventi edilizi su immobili soggetti a vincolo paesaggistico;
_ deve essere allegata a tutti i progetti edilizi presentati dal 31/7/2006.
Come fare
È disponibile il modulo di richiesta di rilascio di Autorizzazione paesaggistica.
Cosa serve
La richiesta per ottenere l'Autorizzazione paesaggistica deve essere presentata al momento della presentazione del progetto edilizio (richiesta di rilascio del Permesso di Costruire o SCIA) e deve essere inoltrata dall'interessato (cittadino, ente, ditta) tramite il modulo allegato ma in modo autonomo rispetto al titolo edilizio cui accede , trattandosi di procedimento autorizzatorio specifico rispetto a quello del titolo edilizio.
- Modulo con n. 1 marca da bollo da € 16,00 (applicata alla domanda) e allegati
Cosa si ottiene
Autorizzazione paesaggistica
Esito
Ai sensi dell’art. 146, comma 13, del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” è liberamente consultabile l’elenco delle Autorizzazioni paesaggistiche rilasciate dal Comune di Campagnola Emilia.
Tempi e scadenze
I tempi dell'iter istruttorio dell' Autorizzazione paesaggistica: entro 40 gg dalla ricezione dell'istanza il Comune la invia alla Soprintendenza per la raccolta del Parere Obbligatorio e Vincolante (in questo periodo il Comune effettua gli accertamenti di conformità, esegue il passaggio in CQAP e redige la Relazione Tecnica che accompagnerà la trasmissione in Soprintendenza).
La Soprintendenza ha 45 gg per esprimersi in caso di Autorizzazione con procedura Ordinaria e di 25 gg di silenzio assenso in caso di procedura semplificata.
Al termine il Comune predispone l'Autorizzazione e la rilascia in 20 gg (tempi di predisposizione atto e raccolta firme).
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione