Il POC è uno degli strumenti urbanistici definiti dalla Legge Regionale n. 20 del 24 marzo 2000.
E’ uno strumento urbanistico di attuazione delle scelte strategiche definite nel Piano Strutturale Comunale (PSC).
Il POC è predisposto in conformità alle previsioni del PSC e non può modificarne i contenuti. In particolare, la normativa del POC regolamenta gli interventi di nuova urbanizzazione e di sostituzione o riqualificazione individuati dal PSC.
Esso viene adottato e approvato dal Consiglio Comunale con una fase intermedia di deposito durante il quale i cittadini e gli altri enti possono esprimere le proprie osservazioni di merito.Il primo Piano Operativo Comunale è entrato in vigore il 21 giugno 2006 a seguito della pubblicazione dell’avviso di deposito di approvazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna n. 87.
Il periodo di validità quinquennale del primo POC è terminato e l’Amministrazione Comunale è al lavoro per redigere il secondo POC. A tal fine si invitano i cittadini a manifestare eventuale interesse in merito all’attivazione di un concorso pubblico per la selezione degli Ambiti Territoriali per la formazione del secondo POC. In allegato è possibile visionare il relativo avviso e l’allegato modello.


Ufficio: » Urbanistica e Ambiente
Referente: Arch. Raffaella Panciroli
Indirizzo: Piazza Roma n. 2 secondo piano
Tel.: 0522 750715
E-mail: urbanistica@comune.campagnola-emilia.re.it