Con Delibera di Giunta n. 12 del 26 gennaio 2019 è stata accettata della donazione di esemplare di Olmo secolare seppur caduto a terra (“Olma”) al Comune di Campagnola Emilia da parte della proprietà dell’area sulla quale l’esemplare è situato.

In data 13/10/2020 l’esemplare è stato collocato nell’area del Parco Urbano denominato “la radura dell’Olma” prevista nel progetto “1° stralcio Parco Urbano”.  L’albero, opportunamente sezionato e separato dalle branche principali, risulta adagiato in un letto di ghiaia, opportunamente drenato al fine di garantire un appoggio sicuro ed asciutto.

La valorizzazione della radura prevede principalmente l’istallazione di un impianto di illuminazione a LED, l’allestimento con massi di arenaria,  la piantumazione di alcuni tappezzanti, di alcuni esemplari di giovani olmi cresciuti nei pressi del sito originario dell’Olma, provenienti dalla sua disseminazione naturale.  e di un filare di Fraxinus angustifolia ‘Raywood’ che delimita e completa la radura a nord. L’Olma sarà poi protetta da una recinzione costituita da pali in legno e fili di acciaio inossidabile, che possa garantire al contempo l’inaccessibilità all’area e la massima trasparenza e visibilità.

Allegati