TARI 2021
Gestione Tassa rifiuti – gestione tariffe e rapporti con gli utenti
La modulistica di dichiarazione è disponibile sul sito internet di IREN Ambiente alla sezione TARI – Comune di Campagnola Emilia consultabile a questo link: https://www.irenambiente.it/info-tari?citta=Campagnola%20Emilia%20-%20(RE)&istat=I35009
Con delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 01/02/2021 dal 1° gennaio 2021 la gestione del FRONT OFFICE della Tassa sui rifiuti è stata affidata ad IREN AMBIENTE SPA, che si occuperà sia di ricevere e gestire tutte le dichiarazioni, variazioni e richieste dei contribuenti, sia dell’invio della Tassa Rifiuti tramite le due consuete rate annuali di acconto e saldo.
Per qualsiasi richiesta relativa alla TARI anno 2021, e quindi per richieste di aperture/cessazioni e variazioni, e per informazioni e chiarimenti i cittadini potranno contattare Iren attraverso i seguenti canali:
- Sportello Iren aperto all’interno degli Uffici comunali gli utenti aperto il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 12 con cadenza bisettimanale. L’accesso al Municipio avviene su prenotazione previa telefonata al numero 800-969696. Lo sportello sarà aperto nelle seguenti giornate:
- Sportelli Iren distribuiti sul territorio
- Call Center al Numero Verde 800-969696 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00
- Indirizzo mail servizioclienti@gruppoiren.it
Premesso che, secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale che disciplina l’applicazione del Tributo Comunale sui Rifiuti, chiunque occupi, detenga o conduca locali ed aree scoperte tassabili, è tenuto a presentare apposita dichiarazione, su modello messo a disposizione, avente effetto anche per gli anni successivi qualora non intervengano variazioni.
La dichiarazione di cui sopra è da presentare ogniqualvolta che:
– abbia inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree assoggettabili al tributo;
– si verifichi una variazione di quanto precedentemente dichiarato (cambio di abitazione, variazione di metratura ecc..)
– si verifichi la cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed are precedentemente dichiarati.
Regole per il calcolo della tariffa – anno 2021
Dal 1 gennaio 2014 le tariffe sui rifiuti sono calcolate secondo la normativa prevista dal D.P.R. 158/99 pertanto le tariffe applicate alle utenze domestiche sono suddivise in una quota fissa, da applicare alla superficie imponibile differenziata in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare, ed una quota variabile che è un importo in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare.
Eventuali variazioni saranno automaticamente conteggiate in fase di conguaglio. Le ricordiamo che in caso di trasferimento in altra abitazione dovrà essere presentata una disdetta e una eventuale nuova denuncia, in modo da ricalcolare l’importo dovuto.
Per le utenze non domestiche sia la quota fissa che quella variabile sono in proporzione ai metri quadrati ed in funzione dell’attività svolta.
All’importo ottenuto dal calcolo dell’imposta dovuto viene applicato un 5% di addizionale provinciale.
Per le utenze domestiche il calcolo della tari è così articolato:
(Tariffa Fissa x Superficie x (giorni / 365) + Tariffa Variabile x (giorni / 365) – Riduzioni)+5% addizionale provinciale
Per le utenze non domestiche il calcolo della tari è così articolato
(Tariffa Fissa x Superficie x (giorni / 365) + Tariffa Variabile x Superficie x (giorni / 365) – Riduzioni)+5% addizionale provinciale
Sistema premiante utenze domestiche
A partire dall’anno 2018 è stato introdotto per le utenze domestiche un incentivo (con la formula della riduzione) per i cittadini del territorio comunale che conferiscono alcune tipologie di rifiuti presso il Centro di Raccolta (come previsto dall’art. 8 comma 9 del Regolamento comunale per la disciplina della Tassa sui Rifiuti – IUC-TARI). Il conferimento permette di accedere ad un nuovo sistema premiante grazie al quale, in base alla tipologia ed alla quantità di rifiuto conferito al Centro di Raccolta, si accumulano punti per ottenere sconti in fattura.
L’accesso al Centro di Raccolta ed il relativo sistema premiante (attivo dal 19/03/2018) sono possibili tramite la tessera sanitaria dell’intestatario del contratto di igiene urbana; il sistema di conferimento tramite tessera sanitaria è illustrato in dettaglio nell’opuscolo allegato.
In base alle quantità ed alle tipologie di materiali conferiti, è possibile accumulare punti ed accedere allo sconto, che verrà riconosciuto sulla fattura dell’anno successivo al conferimento.
Lo sconto minimo da raggiungere per accedere allo sconto è di 1.666,66 punti, equivalenti ad € 5,00.
La scontistica viene accumulata nell’anno solare e non è cumulabile per più esercizi, il punteggio ottenuto può dare origini a riduzioni sino ad un massimo del 30% della parte variabile della tariffa.
Di seguito i punteggi e valori €/unità validi a partire dall’anno 2018:
Tipologia materiale | descrizione | Unità di misura | punteggio | Valore
(€/unità) |
RAEE 1 linea freddo | Frigorifero/congelatore | numero | 800 | 2,4 |
RAEE 2 grandi bianchi | Lavatrice/lavastoviglie/forni elettrici | numero | 500 | 1,5 |
RAEE 3 TV e monitor | Monitor/televisione | numero | 600 | 1,8 |
RAEE 4 piccoli elettrodomestici | Cellulare/carica batterie/ calcolatrici/spazzolino da denti/tagliacapelli/rasoio elettrico/sveglia/videocamera/fotocamera/computer senzaschermo/stampante/fax domestico/phon/frullatore/ mixer da cucina/macina caffè | numero | 350 | 1,05 |
RAEE 5 fonti luminose | Lampadine/ neon corto e lungo | numero | 150 | 0,45 |
Olio vegetale | Olio da frittura esausto | litro | 300 | 0,90 |
Olio minerale | Olio motore autoveicoli | litro | 350 | 1,05 |
Accumulatori | Batterie per macchine e motociclette | numero | 400 | 1,20 |
Rifiuti ingombranti | Reti letto/Materassi/Armadi/Comodini/Comò/Pezzi di mobili arredo componibili/ Poltrone/Tavoli/Divani/Gazebo/Arredi diversi solo se presentano tutte le dimensioni uguali o maggiori di 1 m x 1 m x 0,5 di profondità; | numero | 400 | 1,20 |
SCADENZE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
PRIMA RATA: 30/06/2021
SECONDA RATA: 02/12/2021.
L’invio dell’avviso TARI e il relativo modello per il pagamento saranno inviati da Iren Ambiente SPA secondo le scadenze soprariportate.
Le ricordiamo che in caso di mancato pagamento, si procederà all’emissione di avviso di accertamento, al quale saranno applicate le sanzioni per ritardato o mancato pagamento pari al 30% dell’imposta dovuta, gli interessi di legge e il recupero dei costi per l’emissione del sollecito/avviso di accertamento.
Dilazioni di pagamento
Per la dilazione del pagamento degli avvisi di accertamento esecutivi occorre fare riferimento al Regolamento delle Entrate Tributarie approvato con deliberazione CC n. 13 del 15/06/2020.
L’Ufficio Tributi resta a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione.
Sportello: | martedì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 SU APPUNTAMENTO |
c/o Sede municipale ufficio n.3 | |
Telefono: | 0522 750712 |
Fax: | 0522 669197 |
E-Mail: | tributi@comune.campagnola-emilia.re.it |
PEC: | campagnolaemilia@cert.provincia.re.it |
Ulteriori informazioni, in conformità alla Delibera Arera 444/2019 sono disponibili nella sezione Trasparenza TARI disponibile qui: https://www.comune.campagnola-emilia.re.it/i-servizi/tasse-e-tributi/trasparenza-nel-servizio-di-gestione-dei-rifiuti-urbani-e-assimilati/
Allegati
- Richiesta di rimborso TARI (112 kB)
- PieghevoleIREN
- Del GC 16 del 20 01 2018
- Del GC 35 del 27 02 2018
- REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2020
- REGOLAMENTO TARI 2021
- CC_tariREG36-2020
- delibera C.C. n.7 01.02.2021
- istanza riduzione TARI utenze domestiche residenti ISEE