Dal 1° gennaio 2016 la Tassa sui rifiuti verrà gestita direttamente dal Comune e non più da IREN EMILIA Spa.
Premesso che, secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale che disciplina l’applicazione del Tributo Comunale sui Rifiuti, chiunque occupi, detenga o conduca locali ed aree scoperte tassabili, è tenuto a presentare apposita dichiarazione, su modello messo a disposizione dall’Ufficio Tributi, avente effetto anche per gli anni successivi qualora non intervengano variazioni. La dichiarazione di cui sopra è da presentare ogniqualvolta che:
– abbia inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree assoggettabili al tributo;
– si verifichi una variazione di quanto precedentemente dichiarato (cambio di abitazione, variazione di metratura ecc..)
– si verifichi la cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed are precedentemente dichiarati.
Tutte le denunce di cui sopra dovranno essere inviate all’Ufficio Tributi del Comune, Piazza Roma n. 2 – 42012 Campagnola Emilia (RE) – mail: tributi@comune.campagnola-emilia.re.it. – pec: campagnolaemilia@cert.provincia.re.it – oppure consegnate a mano all’Ufficio Tributi o all’Ufficio Protocollo del Comune.
SCADENZE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
PRIMA RATA: entro il 30 giugno 2017;
SECONDA RATA: entro il 30 novembre 2017.
Sarà cura dell’Amministrazione Comunale inviare i modelli F24 precompilati per il pagamento del tributo secondo le scadenze soprariportate. Il pagamento tramite modello F24 potrà avvenire presso gli sportelli bancari e postali del territorio nazionale ed è esente da commissioni.
Ai sensi della Legge 147/2013 e dell’art. 9 comma 3 del Regolamento Comunale per la disciplina della Tassa sui Rifiuti è prevista la riduzione della TARI per gli esercizi commerciali aderenti al marchio Slot FreE-R.
L’Ufficio Tributi resta a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione.