La Legge n. 147/2013 ha istituito dal 1/1/2014 la Tassa sui Rifiuti (TARI) il cui presupposto è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla Tari le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all’art. 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva.
La base imponibile è costituita dalla superficie calpestabile dei locali e delle aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. Per le unità abitative oltre alla superficie si considera anche il numero degli occupanti.

SCADENZE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
PRIMA RATA: pagamento entro il 30 giugno 2015
SECONDA RATA: pagamento entro il 30 novembre 2015

Sarà cura dell’Amministrazione Comunale inviare, tramite IREN, i modelli F24 precompilati per il pagamento del tributo secondo le scadenze soprariportate. Il pagamento tramite modello F24 potrà avvenire presso gli sportelli bancari e postali del territorio nazionale ed è esente da commissioni.
Con proprio atto n. 15 del 30/04/2015 il Consiglio Comunale ha deliberato che la prima rata in scadenza il 30/06/2015 sarà pari al 50% di quanto complessivamente dovuto applicando i criteri e le tariffe 2014, oltre al tributo provinciale. La seconda rata in scadenza il 30/11/2015 verrà calcolata applicando i criteri e le tariffe 2015 come sotto riportate. Eventuale saldo e conguaglio 2015 nella prima rata dell’anno successivo (2016).

TARIFFE TARI Anno 2015

UTENZE DOMESTICHE

Famiglie QUOTA FISSA QUOTA VARIABILE per FAMIGLIA
Euro/m2 Euro/Utenza
Famiglie di 1 componente 0,4337 62,5854
Famiglie di 2 componenti 0,5095 112,6537
Famiglie di 3 componenti 0,5692 143,9464
Famiglie di 4 componenti 0,6180 187,7561
Famiglie di 5 componenti 0,6667 225,3074
Famiglie di 6 o più componenti 0,7047 256,6001

 

CATEGORIE UTENZE NON DOMESTICHE

QUOTA FISSA Euro/m2 QUOTA VARIABILE Euro/m2 TARIFFA TOTALE Euro/m2
Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,8383 1,0253 1,8636
Cinematografi e teatri 0,5380 0,6525 1,1905
Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta 0,7507 0,9135 1,6642
Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 1,1010 1,3441 2,4451
Esposizioni, autosaloni 0,6381 0,7867 1,4248
Alberghi con ristorante 1,6390 2,0040 3,6430
Alberghi senza ristorante 1,3513 1,6554 3,0067
Case di riposo, collegi e convitti 1,5640 1,9052 3,4692
Ospedali e case di cura 1,3388 1,6424 2,9812
Uffici, agenzie, studi professionali, banche 1,9018 2,3209 4,2227
Attività commerciali per la vendita di beni non alimentari non altrimenti specificati 1,5014 1,8362 3,3376
Banchi di mercato beni durevoli 1,8017 2,1886 3,9903
Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista 1,8517 2,2594 4,1111
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 1,2887 1,5808 2,8695
Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1,7642 2,1531 3,9173
Attività artigianali e industriali con capannoni di produzione 1,0260 1,2509 2,2769
Pubblici esercizi classe A (ristoranti, pizzerie, …) 6,0682 7,4157 13,4839
Bar, caffè, pasticceria 4,9546 6,0474 11,0020
Attività commerciali per la vendita di beni alimentari e fiori e piante 4,6794 5,7082 10,3876
Supermercati e ipermercati per la vendita di generi misti 2,6900 3,2884 5,9784
Banchi di mercato generi alimentari 6,5186 7,9675 14,4861
Discoteche, night club 2,3897 2,9231 5,3128

 

Per informazioni è disponibile il Servizio Clienti IREN Ambiente al numero verde 800.608090 dalle ore 8,00 alle ore 18,00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8,00 alle ore 13,00 nella giornata del sabato.
Indirizzo mail: clienti.re@gruppoiren.it.