Scadenza pagamento acconto TARIP 2022
In caso di mancata ricezione dell’avviso di pagamento, il duplicato può essere ottenuto presentandosi al più vicino sportello presente sul territorio, oppure facendone richiesta all’indirizzo servizioclientitari@gruppoiren.it
A partire dal 01/01/2022 la nuova tariffa rifiuti – ora tariffa puntuale – costituisce il punto d’arrivo di un progetto che ha l’obiettivo di premiare i cittadini più virtuosi ed incentivare quantitativamente e qualitativamente la differenziazione dei rifiuti.
Il nuovo sistema di raccolta e di tariffazione è in grado di offrire un vantaggio economico ai cittadini capaci di ridurre al minimo i propri rifiuti non riciclabili e di far valere il principio “chi produce più rifiuti, più paga”.
Tariffazione Corrispettiva puntuale – come funziona
Bidoncino GRIGIO DEL RIFIUTO INDIFFERENZIATO
Ogni posizione contrattuale è dotata di un bidoncino grigio, per il conferimento del rifiuto indifferenziato, in cui è inserito un microchip che viene letto ad ogni vuotatura. Il microchip funziona come un contatore abbinato all’utenza che possiede quel contenitore e registra il numero di volte in cui il bidoncino viene vuotato. E’ pertanto indispensabile non scambiare il proprio contenitore con quello di altri vicini o condomini. Occorre inoltre comunicare le modifiche della superficie soggetta a tributo e quelle del proprio nucleo familiare. In modo particolare, in presenza di nuclei coabitanti (esempio: badanti), è necessario dichiarare correttamente il numero complessivo delle persone che risiedono nell’abitazione oggetto della tariffa rifiuti. Infatti, ad ogni utenza domestica è collegato un numero fisso di vuotature calcolato in base al numero dei componenti.
CONSIGLI UTILI SUL BIDONCINO
- Esponilo solo quando è pieno e ritiralo dopo la vuotatura.
- Personalizzalo (ad esempio con un adesivo) per non scambiarlo con quello dei vicini.
- Tienilo su suolo privato ed esponilo su suolo pubblico solo quando vuoi che venga vuotato.
- Controlla che il codice indicato sul bidone grigio corrisponda a quello riportato sulla fattura.
- Se non dovesse coincidere, invia una mail all’indirizzo raccolta.emilia@gruppoiren.it o telefona al Servizio Customer Care Ambientale 800.212607 fornendo il numero del codice contratto e il codice del contenitore in tuo possesso, eviterai che ti vengano addebitate impropriamente vuotature di altre utenze.
Potrai controllare il numero delle vuotature effettuate sulla IrenYouAPP
Il contenitore marrone per la raccolta della frazione umida invece non ha nessun microchip e non è collegato a nessun contatore.
Per gli altri rifiuti – vetro, plastica, carta, pile, oli alimentari – sono presenti i contenitori stradali.
Inoltre, presso il Centro di Raccolta , possono essere conferiti ulteriori rifiuti (tranne umido e indifferenziato) e per le utenze domestiche è attiva una scontistica a punti.
Scaricando la App gratuita Irenyou è possibile controllare il numero delle vuotature collegate al proprio microchip.
COME SI CALCOLA LA TARIFFA: UTENZA DOMESTICA
L’importo della Tariffa puntuale viene determinato sulla base di una quota fissa e una variabile.
- La quota fissa viene calcolata in base alla superficie calpestabile dell’immobile;
- La quota variabile viene calcolata in base ai componenti il nucleo familiare e alle vuotature effettuate
Il calcolo dell’importo di quota variabile legato alle vuotature prevede un valore minimo determinato da un numero fisso di vuotature stabilito annualmente con deliberazione di Giunta comunale (per l’anno 2022 deliberazione di Giunta comunale 116 del 28/10/2021 ), allegare delibera di GC) superato il quale si addebitano le ulteriori vuotature (a conguaglio nell’anno successivo).
In sintesi, all’utente verranno addebitate un numero minimo di vuotature. Se l’utente non lo supera avrà ottenuto il massimo risparmio, in caso contrario le vuotature eccedente le minime verranno addebitate nella fattura di conguaglio (l’anno successivo).
Anno 2022:
UTILIZZI PRESIDI MEDICO-SANITARI – agevolazione TARIP
Pannoloni/Presidi medico sanitari: per le utenze domestiche non saranno addebitate le vuotature eccedenti le minime previa compilazione dell’apposito modulo scaricabile qui. Il modulo dovrà essere poi consegnato all’Ufficio Protocollo del Comune di persona o via PEC all’indirizzo campagnolaemilia@cert.provincia.re.it
Pannolini: per le utenze residenti con bambini di età inferiori ai 30 mesi non saranno addebitate le vuotature eccedenti le minime; la riduzione verrà concessa automaticamente in base alle risultanze dell’anagrafe comunale (nella fattura di conguaglio).
Agevolazioni Tariffarie 2022 utenze domestiche con ISEE <15.000€
Per accedere alle agevolazioni è necessario presentare apposita istanza di riduzione allegando copia dell’attestazione del reddito ISEE ordinario in corso di validità alla data di presentazione della relativa dichiarazione, entro e non oltre il 30 giugno 2022.
La riduzione del 50% della quota fissa e quota variabile non misurata della tariffa verrà concessa ai nuclei familiari delle utenze domestiche residenti aventi un valore ISEE ORDINARIO pari o inferiore a euro 15.000,00.
L’applicazione della riduzione è riconosciuta a pena di decadenza, a condizione che gli interessati presentino al Comune, entro il 30/06/2022, apposita istanza di riduzione allegando copia dell’attestazione del reddito ISEE ordinario in corso di validità alla data di presentazione della relativa dichiarazione.
L’istanza, allegata in fondo alla pagina, potrà essere presentata direttamente al protocollo del Comune di Campagnola Emilia o tramite PEC all’indirizzo campagnolaemilia@cert.provincia.re.it
ULTERIORE MODULISTICA
Sul sito internet di IREN la modulistica per le diverse dichiarazioni.
La modulistica di Iren deve essere inviata secondo le seguenti modalità:
- spedita a IREN AMBIENTE Strada Borgoforte, 22 – 29122 Piacenza
- E-mail utenza domestica: servizioclientitari@gruppoiren.it – fax allo 0521-248931
- E-mail utenza non domestica: sportelloimpresetari@gruppoiren.it fax allo 0521 – 248968
- Pec: irenambiente@pec.gruppoiren.it
- consegnata di persona presso uno sportello Iren Ambiente.
Si consiglia di avere a disposizione i seguenti dati e documenti:
- documento di identità valido
- Codice fiscale
- dati catastali dell’immobile
- superficie dell’immobile calpestabile e delle pertinenze indicate singolarmente: cantine, garage, porticati, logge ossia balconi chiusi da tre lati, solai, taverne,
- numero totale occupanti
- contratto di affitto/comodato
- atto di compravendita
INFORMAZIONI TARIP
Per informazioni TARIP relative all’avviso di pagamento, per attivazioni nuove utenze, cessazioni o subentri: Numero Verde 800-969696
attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00 servizioclientitari@gruppoiren.it
Sportelli Iren più vicini:
Reggio Emilia Piazza della Vittoria 3 o via Adua102 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, il sabato dalle 8.30 alle 12.30
Gualtieri Strada Provinciale 63 R, 145 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30
INFORMAZIONI SERVIZIO DI RACCOLTA
Per informazioni, richieste, segnalazioni relative ai servizi di raccolta differenziata e igiene urbana e per richiedere il contenitore con il microchip:
Servizio Customer Care Ambientale attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00 al Numero 800-212607 ambiente.emilia@gruppoiren.it
Sul sito internet www.irenambiente.it – servizi.irenambiente.it è possibile scaricare gratuitamente la App Ecoiren per smartphone o tablet.