I contribuenti che hanno omesso il versamento o eseguono il pagamento in ritardo o hanno sbagliato i calcoli, possono avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso per evitare la sanzione del 30% applicata al tributo dovuto.
Il ravvedimento operoso consiste nel pagamento contestuale del tributo dovuto oltre ad una “mini sanzione” ed agli interessi legali rapportati a giorni.
Con la conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 (D.L. 124/2019, convertito con Legge 157/2019) viene esteso ai tributi locali il ravvedimento lungo oltre l’anno dopo la scadenza, già disponibile per i tributi erariali.
Quindi oltre che con il normale ravvedimento operoso, adesso è possibile effettuare versamenti per imposte dopo un anno (e fino a due anni) con una sanzione pari al 4,29% (1/7 della sanzione) e dopo due anni con una sanzione del 5% (1/6 della sanzione).
Causa ostativa al ravvedimento rimane il ricevimento di un atto da parte del Comune da cui il contribuente abbia notizia che è oggetto di controllo.
Prospetto di riepilogo del nuovo ravvedimento operoso
FATTISPECIE | MODALITÀ RAVVEDIMENTO |
SANZIONI | INTERESSI |
RAVVEDIMENTO SPRINT | Versamento entro 15 giorni dalla scadenza del tributo dovuto |
0,1% per ogni giorno fino al quindicesimo |
calcolati a giorni, per i giorni di ritardo |
RAVVEDIMENTO BREVE | Versamento entro 30 giorni dalla scadenza del tributo dovuto |
1/10 del 15% = 1,50% | calcolati a giorni, per i giorni di ritardo |
RAVVEDIMENTO INTERMEDIO | Versamento entro 90 giorni dalla scadenza del tributo dovuto |
1/9 del 15% = 1,67% | calcolati a giorni, per i giorni di ritardo |
RAVVEDIMENTO ORDINARIO | Versamento oltre 90 giorni dalla scadenza del tributo dovuto, ma entro l’anno |
1/8 del 30% = 3,75% | calcolati a giorni, per i giorni di ritardo |
RAVVEDIMENTO ULTRANNUALE | Versamento entro il termine di presentazione della dichiarazione successiva, ma entro 2 anni |
1/7 del 30% = 4,29% | calcolati a giorni, per i giorni di ritardo |
RAVVEDIMENTO LUNGO | Versamento oltre i 2 anni del termine di presentazione della dichiarazione e fino a 5anni |
1/6 del 30% = 5,00% | calcolati a giorni, per i giorni di ritardo |
Puoi calcolare qui il ravvedimento operoso:
http://cityportal.palinformatica.it/cityportal/SvcServlet?r=calcoloimu&comune=B499
Una volta effettuato il pagamento è necessario compilare il modulo del ravvedimento operoso qui allegato e inviarlo all’ufficio protocollo del Comune di Campagnola Emilia con le seguenti modalità:
- a mezzo PEC utilizzando il seguente indirizzo campagnolaemilia@cert.provincia.re.it;
- a mezzo fax da inviarsi al numero 0522 669197;
- a mezzo servizio postale indirizzando la busta a Comune di Campagnola Emilia – Piazza Roma n. 2 –42012 – Campagnola Emilia (RE);
- a mano consegnando la busta direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune.