La legge di bilancio 2020 (legge 160/2019) ha abolito dal 1/1/2020 la IUC-IMU e la IUC-TASI e nel contempo ha istituito la nuova IMU, disciplinata all’art. 1, dal comma 739 al comma 787, che riunisce in un unico tributo le fattispecie imponibili dei due precedenti prelievi.

In base al comma 762 dell’art. 1 della legge 160/2019 i versamenti della nuova IMU dovranno essere eseguiti entro il 16 giugno per la prima rata ed entro il 16 dicembre per la seconda rata; il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando le aliquote e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. In sede di prima applicazione dell’imposta (cioè per l’anno 2020) la prima rata da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l’anno 2019. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dalla Delibera di approvazione della aliquote per l’anno 2020 pubblicate sul portale del Federalismo Fiscale alla data del 28 ottobre 2020.

Il Comune, entro il 31 luglio 2020, sarà tenuto ad adottare apposito Regolamento comunale nonché le aliquote valevoli per l’anno 2020.

Poiché alla data odierna il Comune non ha ancora provveduto ad approvare né il regolamento né le aliquote, ed allo stato attuale non vi sono proroghe per il pagamento della prima rata, da eseguirsi entro il 16/6/2020, il contribuente dovrà effettuare il versamento in base a quanto disposto dal succitato comma 762.

Si precisa che, in caso di compravendite o modifiche dei presupposti impositivi rispetto all’anno 2019, al contribuente viene data la possibilità di non effettuare il pagamento dell’acconto in base al 50% dell’imposta versata a titolo di IMU e TASI nell’anno 2019, ma di effettuare il versamento in base all’imposta dovuta per il primo semestre, applicando le aliquote e la detrazione deliberate per l’anno 2019 (Circolare n. 1/DF del 18/3/2020 del Ministero dell’Economia e delle Finanze).

Il calcolatore IMU on-line è predisposto per il conteggio dell’acconto IMU in base all’imposta dovuta per il primo semestre applicando le aliquote e la detrazione deliberata per l’anno 2019 in modo da facilitare coloro che, rispetto all’anno 2019, abbiano modificato la loro posizione tributaria.

– pagina aggiornata al 27/05/2020 –