A norma dell’art.1 comma 816 della legge 160/2019, dal 1° gennaio 2021 l’imposta sulla pubblicità, il diritto sulle pubbliche affissioni e il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche sono sostituiti da un canone patrimoniale da applicarsi conformemente al regolamento comunale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 01/02/2021 e s.m.i.

Per quanto riguarda il canone sull’esposizione pubblicitaria e le pubbliche affissioni A PARTIRE DAL 01/09/2021 il servizio viene effettuato da “LE FRUTTIVENDOLE di Bertacchini Lisa” Piazza Roma 85 Campagnola Emilia (te. 0522-081221 oppure 366-1784533)

La ditta ICA pertanto continuerà ad avere in concessione il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e sul diritto per le pubbliche affissioni, ivi compresa la materiale affissione dei manifesti, dal 01/01/2021 al 31/12/2022.

Con determinazione dirigenziale n. 602 del 29/12/2022 dell’Unione Comuni Pianura Reggiana è stata approvata l’aggiudicazione definitiva non efficace della concessione del servizio di riscossione volontaria e coattiva nonchè dell’accertamento del canone patrimoniale sull’esposizione pubblicitaria e sulle pubbliche affissioni alla ditta ICA – Imposte Comunali Affini – Srl, con sede legale in Lungotevere della Vittoria, 9 – 00195 Roma (RM) – C.F. 02478610583 e P.I. 01062951007 per il periodo 01/01/202331/12/2027.

Per quanto riguarda le tariffe applicate si rimanda all’allegato 2 del Regolamento.

Per quanto riguarda il canone per l’occupazione del suolo pubblico, sono soggette al canone le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico con esclusione dei balconi, verande, bow-windows e simili infissi di carattere stabile.

Chiunque intende occupare nel territorio comunale spazi ed aree pubbliche, in via permanente o temporanea, deve preventivamente presentare all’Ufficio competente domanda volta ad ottenere il rilascio di un apposito atto di concessione o autorizzazione.

L’occupazione può essere temporanea o permanente; è permanente l’occupazione di durata superiore all’anno.

Il termine di versamento del canone per le occupazioni di suolo pubblico permanenti è fissato al  30 aprile dell’anno di riferimento. Per effettuare il versamento procedere attraverso un pagamento spontaneo da questo link https://campagnolaemilia.comune.plugandpay.it

 

Per il solo anno 2022 le occupazioni temporanee e permanenti per il posizionamento di distese esterne e dehor utilizzati come superfici di accoglienza, somministrazione e/o sosta e consumo di bevande e alimenti da parte della clientela, se situate in zone con limitazioni al traffico ovvero in piazze e aree pedonali ove si riscontrino limitazioni alla fruibilità degli spazi pubblici a causa dello svolgimento di lavori per la realizzazione di opere pubbliche che si protraggano per oltre 6 mesi sono esentate dal pagamento del canone unico.
Si ricorda  che la richiesta di occupazione va comunque presentata.

 

RICHIESTA E ISTRUTTORIA

La richiesta di occupazione deve essere presentata in bollo da € 16,00 utilizzando il modello appositamente predisposto a cui dovrà essere allegata una ulteriore marca da € 16,00 che sarà applicata sull’autorizzazione.

La domanda di concessione per occupazioni permanenti deve essere inoltrata all’ufficio tecnico almeno 15 giorni prima dell’inizio della medesima.

La domanda di autorizzazione per occupazioni temporanee deve essere inoltrata alla polizia locale almeno 8 giorni prima dell’inizio della medesima.

DETERMINAZIONEL DEL CANONE

Il canone dovuto è in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso generale della collettività ed è pertanto commisurato:

  1. alla superficie occupata espressa in metri quadrati o metri lineari, con arrotondamento delle frazioni al metro quadrato o lineare superiore;
  2. alla classificazione delle strade ove l’occupazione ha luogo;
  3. alla durata;
  4. al coefficiente moltiplicatore a seconda della tipologia di occupazione,

Il territorio Comunale, ai fini dell’applicazione del canone, è suddiviso in 3 categorie:

  • CATEGORIA 1: centro storico;
  • CATEGORIA 2: centro abitato;
  • CATEGORIA 3: restante territorio.

Le tariffe vigenti dal 1° gennaio 2021 e sono le seguenti espresse in euro:

Occupazioni permanenti Tariffe mq./anno
Categoria prima 30,00
Categoria seconda 19,50
Categoria terza 10,50
Occupazioni temporanee Tariffe mq./giorno
Categoria prima 0,60
Categoria seconda 0,39
Categoria terza 0,21

 

TABELLA DEI COEFFICIENTI DI VALUTAZIONE ECONOMICA PER LE SPECIFICHE ATTIVITÀ ESERCITATE DAI TITOLARI DELLE CONCESSIONI E AUTORIZZAZIONI

 

TIPOLOGIA DI OCCUPAZIONE COEFFICIENTI TARIFFA ANNUALE COEFFICIENTI TARIFFA GIORNALIERA
Occupazioni per attività dello spettacolo viaggiante 0,59 0,17
Cantiere edile 0,59 1,72
Occupazione per contenitori per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti 0,59 1,72
Manifestazioni culturali, sportive, politiche, sindacali, celebrative e religiose 0,59 0,29
Chioschi, edicole e simili 0,59 1,72
Impianti pubblicitari 0,59 1,72
Scavi sottosuolo e linee aeree 0,59 2,60
Distese e tavoli sedie e attrezzature per la somministrazione di alimenti e bevande 0,59 0,53
Merce esposta 0,59 1,72
Altre forme di occupazione diverse dalla precedenti 0,59 1,72

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

COMANDO POLIZIA LOCALE – Presidio di Campagnola Emilia

polizialocale@comune.campagnola-emilia.re.it

Centrale Operativa Polizia Locale – Tel 0522/692637

 

SERVIZIO TRIBUTI
tributi@comune.campagnola-emilia.re.it

Piazza Roma 2 – Campagnola Emilia

Tel 0522-750712

Giorni di apertura al pubblico: martedì 9.00-12.00  – gli altri giorni previo appuntamento