Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o di isolamento per Covid-19 che non possono per tale motivo lasciare l’abitazione in cui dimorano sono ammessi al voto per le consultazioni referendarie di domenica 12 giugno 2022 nella predetta dimora.
Come fare
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro le ore 12 di sabato 11 giugno, una dichiarazione anche in via telematica, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo.
Alla dichiarazione deve essere allegato un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dall’Azienda sanitaria locale di Reggio Emilia, in data non anteriore al 29 maggio 2022, che attesti in capo all’elettorale l’esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o isolamento da Covid-19.
La dichiarazione ed il certificato possono essere inviati in via telematica alla seguente casella di posta elettronica certificata: campagnolaemilia@cert.provincia.re.it
o a mezzo posta elettronica a gtirelli@comune.campagnola-emilia.re.it
Quando si vota
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio speciale Covid appositamente istituito, che procederanno muniti di DPI e secondo i protocolli sanitari emanati dal Ministero dell’Interno e della Salute, nel giorno ed orario delle consultazioni: Domenica 12 giugno 2022 dalle 7 alle 23.
Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.
Informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio elettorale del Comune, tel. 0522 750722 (raggiungibile telefonicamente da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00)