Il servizio di ristorazione per gli alunni iscritti alle classi a tempo pieno della Scuola Primaria “Vittoria Gandolfi” è gestito dall’Amministrazione Comunale ed è attivato secondo il calendario definito dall’Istituto comprensivo di Campagnola Emilia.
I pasti sono consegnati per 4 giorni la settimana (lunedì, martedì, giovedì e venerdì): il cibo sarà consegnato in grandi contenitori isotermici, in grado di mantenere la temperatura di legge e l’appetibilità del prodotto alla consegna; le porzioni saranno “scodellate” nei singoli piatti da parte di un operatore della ditta di ristorazione. Sarà fornito anche il materiale a perdere compostabile (piatti, tovaglietta, tovaglioli, bicchiere, posate). Il pasto sarà cucinato in “Legame fresco-caldo”, con l’inserimento di alimenti biologici.
Il menù è approvato e validato dall’Ausl competente e formulato secondo i fabbisogni nutrizionali idonei ai bambini, garantendo la varietà e la qualità dei cibi, nel rispetto delle vigenti leggi in materia igienico-sanitaria. Sono anche effettuate speciali giornate dedicate all’alimentazione (il pane, giornata a tema, ecc..).
Per l’anno scolastico 2023/2024 l’iscrizione al servizio di refezione scolastica per gli alunni delle classi a tempo pieno della Scuola Primaria “V.Gandolfi” deve essere effettuata ENTRO IL 30 MAGGIO 20233SOLO ON LINE, avvalendosi esclusivamente della modulistica al link: https://pianurareggiana.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CAM_Ristorazione_Scolastica_as2324
Qualora il minore abbia intolleranze o allergie alimentari, occorrerà compilare l’apposita pagina nel link sopra indicato ed allegare la certificazione medica effettuata da specialista. Sarà compito dell’Ufficio Scuola inviare la documentazione al servizio SIAN dell’ASL per l’approvazione e, solo successivamente, consegnarla alla ditta di ristorazione per la preparazione della dieta specifica. Si segnala inoltre che, per i certificati consegnati all’Ufficio Scuola durante l’anno scolastico, si renderanno necessari indicativamente 10 giorni dalla data di presentazione prima di poter procedere alla preparazione della relativa dieta, in quanto occorre prima avere l’autorizzazione del SIAN dell’Asl.
Anche in caso di pasto alternativo per motivazioni religiose o una dieta etica (vegana, vegetariana) occorre compilare l’apposita pagina del modulo di iscrizione.
Si ricorda che il pasto è un vero e proprio momento di educazione alimentare, inserito nella programmazione scolastica e, pertanto, si invitano i genitori a non richiedere il pasto alternativo solo per i gusti personali dei bambini: l’alternativa al menù sarà concessa ESCLUSIVAMENTE per la giornata in cui sono attestati MOTIVI DI SALUTE.
Le famiglie devono verificare giornalmente il possesso del buono pasto: in caso di dimenticanza per una mattina, si dovrà provvedere a consegnarlo il giorno successivo. Qualora non sia presentato il buono per tre giorni consecutivi, sarà sospeso il servizio di refezione ed il genitore sarà invitato a portare a casa il bambino per il pranzo, sino alla regolarizzazione del debito.
Si raccomanda ai genitori di prestare attenzione al numero dei buoni acquistati, in quanto nel caso di avanzo a fine anno scolastico saranno rimborsati al massimo 5 buoni nel mese di settembre con contestuale consegna dei nuovi tagliandi; a tal fine dal 15 maggio è possibile acquistare singoli tagliandi, anziché i blocchetti da 10 buoni. Solo per i genitori degli alunni di classe 5° sarà concesso il rimborso di max 2 buoni pasto, consegnando i tagliandi all’Ufficio Scuola del Comune nel mese di giugno.
Non sono previste riduzioni del costo in caso di fratelli.
A conclusione dell’organizzazione operativa del servizio, sulla base delle ulteriori precisazioni che saranno fornite dal Dirigente scolastico, delle eventuali ulteriori indicazioni normative, nonché dei nuovi costi che saranno applicati dalla ditta di ristorazione, sarà poi inviata comunicazione agli iscritti all’inizio del mese di settembre in merito alle modalità del servizio ristorazione, del relativo costo e delle modalità di acquisto dei blocchetti. Dopo tale comunicazione di settembre potrete procedere all’acquisto dei buoni pasto che, ricordiamo, dovrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE con modalità pagoPA. La ricevuta di pagamento dovrà poi essere esibita all’Ufficio Scuola per il ritiro dei buoni pasto.
Il Comune di riserva di applicare ogni atto normativo o provvedimento che potrà essere emanato dalle autorità competenti in materia di sanità. Conseguentemente, resta per il Comune, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non attivare il servizio, di sospenderlo o di modificarne l’organizzazione nel caso in cui non dovessero esservi le condizioni sanitarie e di sicurezza indicate dalla normativa per una regolare attuazione.
Vi ricordiamo che per poter usufruire della detrazione fiscale per il servizio di mensa scolastica (relativa all’anno 2023 per la dichiarazione dei redditi 2022) è vostra cura conservare le copie dei pagamenti effettuati con modalità tracciabili: la ricevuta è scaricabile dal sito del PagoPA (nella pagina “Servizi di pagamento” alla voce “Ricerca ricevuta telematica”).
ISTRUZIONI PER UTILIZZO DEL PAGO PA
– Entrare nel sito del Comune di Campagnola Emilia www.comune.campagnola-emilia.re.it e cliccare sul tasto “PAGOPA”; in alternativa digitare https://www.comune.campagnola-emilia.re.it/pagopa/
– Cliccare su “Accedi” – “Servizi di pagamento” – “Pagamento spontaneo”
– Selezionare “Refezione scolastica” e inserire i dati richiesti nonché il numero dei blocchetti
– Potete quindi o procedere direttamente al pagamento cliccando “paga ora”, oppure stampare il modulo di pagamento ed effettuare il versamento tramite il circuito CBILL presente sugli home banking, le tabaccherie, le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa. L’elenco dei PSP aderenti e le modalità di pagamento possono essere consultati al seguente https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa
APP “MENU’ CHIARO”
MENU’ CHIARO è la web app sviluppata da CIR Food per le famiglie degli alunni della Scuola Primaria che utilizzano il servizio di ristorazione scolastica del Comune di Campagnola Emilia. Attraverso questo strumento è possibile esplorare ogni giorno il menù servito a scuola e accedere alle principali informazioni nurtizionali dei piatti. Grazie alle selezioni “Calcola l’Indice di Massa Corporea” e ai “Consigli di Educazione alimentare” è invece possibile approfondire importanti aspetti legati ai principi di una corretta nutrizione. Non manca infine la pagina sulle giornate speciali.
Di seguito il link per accedere alla web app Menù Chiaro:
https://www.menuchiaro.it/campagnolaemilia
informazIoni
Per eventuali chiarimenti o informazioni potete contattare l’Ufficio Scuola Comunale (Piazza Roma 12), che è aperto il martedì ore 9,00-12,30 ed il sabato ore 10,30-12,00, mentre negli altri giorni solo su appuntamento, che può essere richiesto via mail all’indirizzo: culturali@comune.campagnola-emilia.re.it o telefonando allo 0522753358.