L’attestato di certificazione energetica, o attestato di prestazione energetica, è un documento rilasciato da un soggetto accreditato, comprendente i dati relativi all’efficienza energetica di un edificio o di una unità immobiliare e i relativi valori vigenti a norma di legge, nonché valori di riferimento o classi energetiche che consentono ai cittadini di effettuarne la valutazione ed il confronto.
L’attestato contiene i dati relativi ai principali parametri ed è corredato da suggerimenti in merito agli interventi più significativi ed economicamente convenienti per il miglioramento della prestazione energetica.
L’indice di prestazione energetica e la relativa classe contenuti nell’attestato sono riportati negli annunci commerciali di vendita degli edifici o unità immobiliari.
La prestazione energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare è definita, ai fini della sua certificazione, dal valore del fabbisogno di energia primaria, indicato con l’indice EP complessivo (Eptot ).
(Fonte: allegato 1 Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 1366/2011)
CLASSI ENERGETICHE | FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA (Eptot) |
A+ | inf 25 |
A | inf 40 |
B | 40 < Eptot < 60 |
C | 60 < Eptot < 90 |
D | 90 < Eptot < 130 |
E | 130 < Eptot < 170 |
F | 170 < Eptot < 210 |
G | Eptot < 210 |