Durante le fasi di progettazione già avvenute, l’Amministrazione comunale aveva previsto l’organizzazione di diversi incontri di informazione e accompagnamento rivolti alla comunità locale e l’attivazione di strumenti di comunicazione dedicati. Contestualmente era stato pensato anche il logo e l’identità visiva della piazza così da rendere riconoscibile tutte le informazioni di aggiornamento rivolte alla comunità locale.
Serate di informazione sul progetto
La Piazza sotto le stelle: 7 luglio 2020 e 8 settembre 2020
Il 7 luglio 2020 e l’8 settembre 2020 si sono svolti due incontri serali dedicati all’illustrazione del progetto della nuova piazza.
La prima serata ha trattato dei primi lavori inerenti i sottoservizi della piazza e del programma per le opere sopra-suolo e sistemazione con arredi e attrezzature previsti per l’anno 2021. E’ stata l’occasione per approfondire alcuni temi che l’amministrazione ha voluto tenere in conto per il progetto, con un particolare focus sul clima che cambia, gli impatti della canicola estiva nei territori di pianura e delle soluzioni da mettere in campo per ripensare gli spazi pubblici e gli spazi aperti della città a misura d’uomo. Sono seguiti interventi dell’Amministrazione Comunale, di Teodoro Georgiadis, climatologo del CNR di Bologna, di Luisa Ravanello di Arpae, architetto ed esperta di misure di adattamento climatico.
La seconda serata ha illustrato il progetto della piazza. E’ stata l’occasione per approfondire la nuova configurazione dello spazio pubblico che i tecnici del Comune di Campagnola e i progettisti incaricati stanno sviluppando e valutando con la Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici che opera su Reggio Emilia. La serata ha dato l’opportunità per approfondire la scelta dei materiali, le forme di uso della piazza, la convivenza tra auto e persone, le attrezzature e gli arredi per favorire la socialità e gli elementi per l’ombra. Sono seguiti interventi dell’Amministrazione Comunale, degli architetti Corrado Cacciani e Roberto Denti e del paesaggista Matteo Verzelloni.
Entrambe le serate sono state moderate da Elena Farnè.
Alle presentazioni sono seguiti momenti di confronto e dibattito.
Cosa Succede in Città: newsletter elettroniche dedicate alla piazza e sito web del comune
Tutti gli interessati alla trasformazione della piazza potranno informarsi sul sito https://www.comune.campagnola-emilia.re.it/ e iscriversi alla newsletter del Comune di Campagnola. Durante tutto il corso dei lavori l’Amministrazione fornirà informazioni di aggiornamento periodico.
Per iscriversi alla newsletter bastano pochi minuti compilando il format a questo link:
https://www.comune.campagnola-emilia.re.it/i-servizi/comunicazione/