Ufficio: » Attività produttive/Commercio/SUAP
Referente: Rita Palmieri
Indirizzo: Piazza Roma n. 2 – primo piano
Tel.: 0522 750734
E-mail: a.produttive@comune.campagnola-emilia.re.it


Descrizione
È un patentino di abilitazione che serve a coloro che devono usare gas tossici (ammoniaca, anidride solforosa, cloro, ecc.) nell’esercizio della propria attività lavorativa. Ogni anno vengono predisposte 2 sessioni di esame, una primaverile ed una autunnale, presso il ServizioIgiene Pubblica dell’Azienda U.S.L. di Bologna.
Le domande devono essere presentate al Comune di residenza entro il 15 marzo (per la sessione primaverile) o il 15 settembre (per la sessione autunnale) di ogni anno.
Ogni 5 anni la patente deve essere revisionata, in caso contrario va consegnata all’ufficio per archiviazione della pratica.

Requisiti
Il richiedente deve avere superato un esame di abilitazione all’impiego di gas tossici presso l’Azienda USL di Bologna.
Il richiedente deve avere la residenza nel Comune di Campagnola Emilia.

Modalità
Domanda in bollo per il rilascio o la revisione della patente o comunicazione in carta semplice di rinuncia alla patente.

Documenti da Presentare
Per l’abilitazione:

  • domanda in bollo, indirizzata al Servizio Attività Produttive e Commercio, contenente nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza anagrafica ed eventuale diverso domicilio.
  • titolo di studio: scuola dell’obbligo.
  • non aver riportato condanne penali ex art. 29 R.D. NR. 147/1927

Allegare alla domanda:

  • copia del documento di identità valido
  • due fotografie formato tessera.

Per la revisione:

  • domanda di revisione in bollo, indirizzata al Servizio Attività Produttive e Commercio, contenente nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza anagrafica ed eventuale diverso domicilio.

Allegare alla domanda:

  • la patente soggetta a revisione.

Per la rinuncia:

  • comunicazione in carta semplice di rinuncia, allegando la patente, che in nessun caso può essere trattenuta dall’ex titolare.

Costi
N. 1 marca da bollo vigente per la domanda di abilitazione e/o di revisione
N. 1 marca da bollo vigente da applicare sul patentino gas tossici (nuovo o revisionato).

Tempi di Rilascio
La revisione è disposta dal Ministero della Sanità ogni anno per le patenti rilasciate o revisionate, nel periodo 1 gennaio/31 dicembre (per patenti rilasciate o revisionate 5 anni prima).
Per presentare la domanda di revisione o di rinuncia ci sono 6 mesi di tempo dall’uscita del bando.
Il rilascio dell’abilitazione avviene a seguito del superamento del relativo esame.
La rinuncia produce effetto immediato con l’invio della comunicazione (va allegato il patentino).

I moduli per domanda di nuovo rilascio e per revisione si possono trovare nella sezione “Modulistica“.