Ufficio: » Attività produttive/Commercio/SUAP
Referente: Rita Palmieri
Indirizzo: Piazza Roma n. 2 – primo piano
Tel.: 0522 750734
E-mail: a.produttive@comune.campagnola-emilia.re.it
Che cos’è?
Per “vendita di strumenti da punta e da taglio” si intende il commercio effettuato in forma ambulante di tutti quegli strumenti atti ad offendere come ad esempio coltelli, forbici ed altri analoghi oggetti ad uso domestico, industriale, sportivo e di lavoro.
L’attività si esercita previo rilascio di autorizzazione ai sensi dell’art. 37 del T.U.L.P.S. che può essere concessa alle persone già munite di titolo per il commercio al dettaglio su aree pubbliche e non consente la vendita di armi bianche (quali coltelli a scatto, pugnali, spade di vario tipo ecc).
Chi presenta la domanda?
Potranno presentare la domanda coloro che, svolgendo l’attività in forma esclusivamente itinerante, abbiano la residenza o, in caso di società, la sede legale nel Comune di Campagnola Emilia oppure i titolari di posteggio nel territorio comunale.
Come si presenta la domanda?
Per tutte le nuove attività oppure per subingressi o qualsiasi altra variazione devono essere esclusivamente presentate attraverso il portale SuapER
Link al portale SuapER https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
L’art. 56 del R.D. 635/1940 prevede l’obbligo, a carico del titolare di licenza per la vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio, di far vidimare la licenza stessa dall’autorità di P.S. dei Comuni che intende percorrere.
Normativa di riferimento
Art. 37 T.U.L.P.S. R.D. 18.6.1931 N. 773
Regolamento di Esecuzione del T.U.L.P.S. R.D. 6.5.1940 N. 635
D.Lgs. 31.3.1998 N. 112
D.Lgs. 28.5.2001 N. 311