ALLA SCOPERTA DEGLI UCCELLI, FARFALLE, LIBELLULE E FIORI DELL’OASI
Domenica 7 maggio 2017, all’Oasi Celestina di Campagnola Emilia, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, la Lipu organizza visite guidate alla scoperta di alcuni tra gli ospiti più interessanti dell’Oasi.
La mattina, in particolare, sarà concentrata sugli uccelli: il Cavaliere d’Italia è la specie attualmente più vistosa e facile da vedere, ma sarà possibile osservare anche Pavoncelle, Sterne, Piro piro e Combattenti. Alcune di queste specie stanno nidificando nell’oasi, mentre altre sono di passaggio nella loro migrazione verso nord.
Nel pomeriggio, col supporto dell’esperto botanico Villiam Morelli, si andrà alla scoperta dei segreti delle tante erbe spontanee che hanno colonizzato i prati incolti e i margini delle siepi, recuperandone le curiosità legate al loro antico uso come rimedi contro i malanni e come nutrienti pietanze nella cucina “povera” tradizionale.
Sia la mattina, sia il pomeriggio, sarà possibile ammirare altri ospiti più piccoli, appartenenti alla cosiddetta “Fauna minore”, cioè farfalle e libellule. Lungo i sentieri dell’oasi andremo alla ricerca delle specie comuni e di quelle più rare: tra queste ultime figura la Licena delle paludi, piccola farfalla di un vivace colore arancione legata ai prati incolti e alle zone acquitrinose. L’Oasi ospita una piccola popolazione di questo insetto, che per la sua rarità è considerato di interesse conservazionistico a livello europeo.
Non è necessaria la prenotazione.
Per informazioni, è possibile contattare il Responsabile Oasi, Luca Bagni: cell. 340 6964168, e-mail oasi.celestina@lipu.it.