Anche quest’anno il Comune di Campagnola Emilia aderisce alla rassegna “Musica intorno al Fiume” con un concerto di organo e ocarina che si terrà MERCOLEDI’ 12 LUGLIO nella Chiesa di Cognento con inizio alle ore 21,00.
Il singolare duo – ocarina e organo – costituito da Anima Musices (unico al mondo come formazione stabile con questo organico) propone un variegato programma concertistico basato sulle forme musicali della danza, del concerto e della sinfonia, presentate in un flusso di evoluzione temporale attraverso tre secoli di storia. L’ocarina, strumento inventato a Budrio (Bologna) intorno alla metà dell’Ottocento nella forma in cui la conosciamo oggi, è in realtà un flauto globulare i cui antenati possono essere riconosciuti in vari strumenti di tradizione popolare sia europea che orientale; caratterizzata da un particolare timbro di suggestione arcaica, non possiede un repertorio specifico, ma come tutti gli strumenti di estrazione popolare si adatta all’esecuzione di un vasto repertorio che viene “rubato” alla musica colta, al teatro, alla tradizione, e adattato di volta in volta alle esigenze dell’esecutore e delle occasioni, in virtù delle sue doti peculiari di estrema agilità delle dimensioni e grande elasticità dell’intonazione, caratteristica questa da un lato rende l’esecuzione di estrema difficoltà, e dall’altro costituisce un validissimo supporto alla propedeutica musicale degli strumenti a fiato e della musica in generale. Il programma presentato affonda le sue radici nel Medioevo per concludersi nel periodo Barocco, esplorando le composizioni dei principali autori che hanno caratterizzato questi importanti movimenti artistici della storia della musica europea ed italiana.