Nel’ambito della rassegna estiva “Armonie dal Mondo”, candidata al bando sulla Legge regionale 37, SABATO 12 GIUGNO alle ore 21,00 presso il teatro dell’Oratorio San Giovanni Bosco sarà presentato “Dènsing. Balere con la ‘esse’ pesante“, una commedia brillante a passo di valzer, un’indagine-mazurka sul mondo delle balere, una sfilata-polka dei suoi personaggi più rappresentativi: il ballerino appassionato e il piacione di professione, la vamp bella & impossibile e la compagnona da balli di gruppo, il gestore ambizioso e il barista disincantato, il vitellone di provincia e il musicista da orchestrina. Al centro di tutto c’è sempre lei, la balera, nelle sue mille evoluzioni dal secondo dopo guerra ad oggi: da ritrovo di campagna a sala da ballo, da locale di tendenza a divertificio multi-pista; il tutto sulle note cadenzate del liscio, da pronunciare rigorosamente con una doppia “esse” pesante. Perché, in fondo, questa è anche un po’ la storia dell’Emilia. In realtà si tratta del glorioso “Dènsing Emilia”, di cui scopriremo la storia grazie ai personaggi che l’hanno frequentato dal giorno della sua nascita, nel lontano dopo guerra del secolo scorso, ad oggi.
Commedia originale di Enrico Saccà
con Beatrice Schiros, Leonardo Bianconi, Damiano Scalabrini e Alessandro Scalabrini.
Regia di Gabriele Tesauri – Produzione Noveteatro
Sarà visitabile la mostra sulla storia del Cinema Oratorio San Giovanni Bosco.
L’ingresso è gratuito, su prenotazione da effettuarsi entro l’11 giugno all’Ufficio Cultura: tel. 0522753358 – mail culturali@comune.campagnola-emilia.re.it.