RICHIESTA DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO PER INIZIATIVE ELETTORALI

Dalla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, i comuni, sulla base dei propri regolamenti e senza oneri a proprio carico, sono tenuti a mettere a disposizione dei partiti e movimenti presenti nella competizione elettorale, in misura uguale fra loro, i locali di proprietà già predisposti per conferenze o dibattiti (art.19, c.1, L. n.515/1993).

Sono da intendersi come comizi e riunioni elettorali solamente quelle che si verificano dal 30° giorno antecedente la data fissata per le elezioni, fino al ore 24 del venerdì precedente la data della votazione. Pertanto solo in tale periodo i promotori delle riunioni in luogo pubblico sono esenti dall’obbligo di darne avviso al Questore almeno con 3 giorni di anticipo. Comunque anche in tale periodo, al fine di evitare situazioni atte a turbare l’ordine pubblico, è prassi che le modalità di tempo e di luogo per lo svolgimento dei comizi siano concordate tra i promotori delle manifestazioni stesse, con la partecipazione durante le manifestazioni delle locali autorità di Pubblica Sicurezza.

Le istanze di concessione vengono esaudite in ordine strettamente cronologico, previa verifica della disponibilità degli spazi nel giorno richiesto, e sono a titolo gratuito.

 

RICHIESTA DI SALE COMUNALI PER INIZIATIVE ELETTORALI

Al fine di consentire ai partiti ed ai movimenti partecipanti alla competizione elettorale di fruire di ulteriori spazi, oltre a quelli dagli stessi posseduti, i Comuni sono tenuti, in occasione delle elezioni, a mettere a disposizione dei partecipanti alla consultazione i locali di loro proprietà già predisposti per conferenze o dibattiti. L’utilizzo di tali strutture deve essere assicurato in egual misura, indipendentemente dalla consistenza del partito o movimento, a tutti i partiti o gruppi politici che lo richiedono, compatibilmente con altre iniziative già autorizzate e con l’organizzazione dell’Amministrazione comunale. L’utilizzo degli spazi è gratuito se richiesto per il periodo compreso tra il 30° giorno precedente il voto e le ore 24 del venerdì precedente il voto.

 

Tutte le richieste vanno presentate non prima di 5 giorni dalla data di svolgimento dell’iniziativa/comizio/propaganda, come da Protocollo d’Intesa a disciplina della propaganda elettorale visionabile qui.