Si ricorda che fino al 31 marzo 2022 è possibile presentare domanda di ammissione al Nido d’Infanzia “Girotondo” per l’a.s. 2022/2023 per i bambini nati negli anni 2020-2021-2022, accogliendo anche preiscrizioni di bambini la cui data di nascita è certificata entro il 31 agosto 2022. Le eventuali domande relative a bambini, la cui data di nascita è certificata dal 1° settembre 2022, sono poste in coda alla lista d’attesa e saranno accolte solo dopo il compimento del 3° mese di vita del bambino.
Le domande di iscrizione al Nido d’infanzia “Girotondo” possono essere presentate solo on line con le seguenti modalità:
- accedere al link https://pianurareggiana.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CAM_Bando_Nido_Infanzia_as2223 (che sarà attivato solo dal 15 febbraio al 31 marzo 2022), cliccare su “NUOVA RICHIESTA” e successivamente su “REGISTRATI”;
- attendere l’email di attivazione del profilo alla casella di posta inserita e cliccare sul link proposto;
- effettuare l’accesso con le credenziali utilizzate per la registrazione;
- compilare il modulo in tutte le parti richieste e inserire gli allegati richiesti (ad es. documentazione sanitaria; in assenza non sarà assegnato il relativo punteggio)
- verificare il riepilogo della domanda;
- procedere alla convalida della domanda;
- inoltrare la domanda;
- verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell’inoltro.
Attenzione: Il sistema conferma solo se sono portati a termine tutti i suddetti passaggi, assegnando un codice che permetterà l’identificazione della propria posizione nella graduatoria.
Si raccomanda di compilare il modulo correttamente in ogni sua parte: non si risponde di errate valutazioni conseguenti a incompletezza dei dati, a mancanza di documenti e a imprecisione nelle risposte.
Nella compilazione è necessario che i dati dichiarati facciano riferimento alle situazioni in essere alla data di presentazione della domanda.
Non è necessario presentare alcun documento, ad eccezione di quelli riguardanti situazioni sanitarie (es. disabilità, maternità, invalidità, ecc): i certificati sanitari non possono infatti essere sostituiti da autodichiarazioni.
Non sono tenuti in considerazione promesse di assunzione o situazioni lavorative non ancora regolarizzate alla data di presentazione della domanda.
Dopo il 31 marzo non sarà più possibile accedere al link per l’inserimento on line della domanda.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE
Si ricorda che il bambino deve avere effettuato le vaccinazioni obbligatorie, ai sensi della Legge n. 119 del 31/07/17: in caso di non ottemperanza, sarà precluso l’accesso al servizio sino all’adempimento dell’obbligo vaccinale e consegna del relativo certificato vidimato dall’Ausl.
FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE
La graduatoria sarà formata sulla base dei punteggi dati dalle condizioni familiari dichiarate nel modulo di domanda e farà riferimento al numero di codice assegnato al momento della presentazione della domanda. Per definire il punteggio principale viene valutata la situazione complessiva del nucleo familiare, mentre il punteggio secondario è costruito valutando la possibilità dei nonni di contribuire all’organizzazione familiare. Il punteggio secondario è l’elemento che consente di dare un ordine progressivo nella graduatoria alle domande che hanno il medesimo punteggio principale.
Le domande di bambini residenti fuori Comune di Campagnola Emilia sono poste in coda alla graduatoria e saranno accolte solo una volta esaurite le domande dei residenti di Campagnola Emilia sia presentate nei termini, sia fuori termine, sia quelle relative a bambini la cui data di nascita sia certificata dopo il 1° settembre dell’anno.
La domanda dei dipendenti del Comune di Campagnola Emilia residenti in altri Comuni, che facciano richiesta di inserimento del proprio figlio/a presso il Nido d’Infanzia, sarà collocata nella graduatoria dei residenti.
Alla scadenza del bando, il funzionario dell’Ufficio Scuola predisporrà, indicativamente entro il 9 aprile, la Graduatoria provvisoria che sarà approvata con determina del Responsabile di Settore e affissa all’Albo Pretorio On Line (www.comune.campagnola-emilia.re.it), indicativamente dal 20/04/2022. Avverso le risultanze della predetta Graduatoria è ammesso ricorso motivato e documentato, ai fini della rivalutazione del punteggio, da presentare all’Ufficio Protocollo del Municipio entro e non oltre 10 giorni dalla data di affissione, e pertanto indicativamente dal 20 al 30 aprile 2022. Non saranno presi in considerazione i ricorsi che eventualmente perverranno oltre tale termine. L’eventuale accoglimento di ricorsi da parte di una commissione formata da Funzionario Ufficio Scuola, Responsabile 1° Settore e una Coordinatrice del Nido porterà, di conseguenza, alla modifica della Graduatoria e all’approvazione in via definitiva della stessa con determina del Responsabile di Settore, la quale sarà pubblicata all’Albo on Line.
A conclusione delle procedure del bando, sarà inviata una comunicazione con raccomandata A/R (anticipata a mezzo mail) a tutte le famiglie iscritte per informare sulla accettazione della domanda (e pertanto si dovrà procedere al pagamento della quota di iscrizione) o sull’inserimento nella lista di attesa.
La rinuncia al posto, che va comunicata per iscritto all’Ufficio Scuola, comporta la cancellazione dalla graduatoria.
CONTROLLI E SANZIONI
Il dichiarante è consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni false, così come stabilito dall’art. 48 del DPR 445/2000 sulle autocertificazioni, ed autorizza l’Ufficio Scuola a svolgere eventuali controlli sui dati riportati nella presente domanda, come previsto dall’art. 71 stesso DPR. In ogni caso, l’Ufficio Scuola eseguirà controlli, anche a campione, che interessano annualmente almeno il 10% degli utenti avvalendosi delle informazioni in proprio possesso nonché di quelle di altri Enti della Pubblica Amministrazione oppure richiedendo la produzione di documenti a conferma di quanto dichiarato.
Qualora, al termine di tali accertamenti, il predetto Ufficio rilevi che le dichiarazioni rilasciate non siano veritiere, provvederà immediatamente alla rideterminazione del punteggio ed alla eventuale non ammissione al servizio, nonché alla segnalazione alla competente autorità Giudiziaria ai sensi dell’art.76 del Dpr 445/00 e alla applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
NIDO APERTO
Le famiglie interessate all’iscrizione al Nido possono avvalersi delle seguenti modalità:
A) Presentazione generale del servizio giovedì 10 marzo 2022 dalle ore 18.15 tramite piattaforma Teams al link https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YzI4MjgyZTYtOWE2Mi00MmQ0LTgwODgtMDgwZDA0MWE2ZjQw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%227685d7d9-f5e9-4880-89dd-04681faace32%22%2c%22Oid%22%3a%22f612d75a-d8b8-4514-806c-33e5defca3c3%22%7d
All’incontro da remoto parteciperanno la Pedagogista e le educatrici, a disposizione per eventuali domande.
B) Sarà inoltre possibile visitare gli spazi del nido in presenza Sabato 19 marzo 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 ma solo previo appuntamento da fissare entro venerdì 18 marzo telefonando al Nido (0522 669180) dalle ore 9.30 alle ore 10.00 (dal lunedì al venerdì) oppure tramite invio email all’indirizzo nidogirotondo@comune.campagnola-emilia.re.it, lasciando un contatto telefonico per confermare la disponibilità della fascia oraria per la visita. Saranno attivati gruppi di visita ogni 30 minuti sino alla disponibilità di posti: possono partecipare solo i genitori senza i bambini.
DOCUMENTAZIONE
Invitiamo le famiglie a prendere visione degli allegati:
– Modalità di funzionamento del Nido d’Infanzia “Girotondo”
– Criteri per la formazione della graduatoria
L’Ufficio competente è il SERVIZIO SCUOLA (tel. 0522/753358 – mail: culturali@comune.campagnola-emilia.re.it ); l’incaricata del Servizio è la dott.ssa SILVIA BOMPANI ed il Responsabile del Settore è la dott.ssa SARA BEZZECCHI.