Con la pubblicazione del decreto di fine emergenza del 24 marzo 2022 cambiano le disposizioni attualmente in vigore, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Di seguito le principali novità:
Green Pass da 1 a 30 aprile
Niente green pass per accedere al trasporto locale e ai pubblici uffici, compresa la Biblioteca Comunale.
Green pass base sufficiente per accedere a:
• posto di lavoro
• bar e ristoranti al chiuso, mense
• corsi di formazione
• concorsi
• mezzi di trasporto a lunga percorrenza
• spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi all’aperto
Green pass rafforzato per accedere a:
• Palestre, piscine, centri benessere
• Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi al chiuso
• Centri sociali, culturali e ricreativi
• Convegni, congressi
Dal 1 maggio il green pass non sarà più necessario
Mascherine
Fino al 30 aprile rimane l’obbligo di FFP2 per accedere a:
• mezzi di trasporto (anche scolastico)
• spettacoli aperti al pubblico in teatri, cinema, sale da concerto, discoteche
• eventi e competizioni sportive
Fino al 30 aprile rimane l’obbligo di mascherina chirurgica al chiuso e sul luogo di lavoro.
Altri provvedimenti
Dal 1 aprile decade la quarantena per contatti stratti di un postivo, sostituita da 10 giorni di autoserveglianza.
Rimane l’obbligo di vaccinazione:
• fino al 15 giugno per gli over 50
• fino al 31 dicembre per personale sanitario e scolastico
Dal 1 aprile la capienza degli impianti sportivi (sia al chiuso che all’aperto) torna al 100%, con obbligo di mascherina FFP2 e green pass rafforzato.