Dal 1° ottobre 2021 parte la terza edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Il Comune di Campagnola Emilia rientra tra i comuni coinvolti nelle rilevazioni ISTAT, che si svolgeranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre su un campione di popolazione estratto direttamente da ISTAT.
Le famiglie coinvolte hanno ricevuto (o stanno ricevendo) una lettera con indicate le modalità di partecipazione.
Esistono due tipologie di rilevazione:
Campionamento AREALE
Esso è basato su una serie di indirizzi e/o aree, selezionate casualmente da Istat, e riguarderà circa 72 famiglie che hanno dimora abituale sul territorio di Campagnola Emilia.
La famiglia è informata attraverso un avviso e una locandina affissa sul portone dell’Ufficio Anagrafe a partire dal 1° ottobre. Gli interessati saranno censiti presso la propria abitazione mediante intervista da parte di un rilevatore incaricato, nel periodo compreso tra il 14 ottobre e il 18 novembre 2021.
NB: le famiglie del campione areale, non devono recarsi all’Ufficio Censimento per la compilazione del questionario, ma possono telefonare al n. 0522 750722 per informazioni (Responsabile dell’Ufficio di Censimento Dr. Giulio Tirelli).
Campionamento da LISTA
Esso è basato sull’intervista ad oltre 65 famiglie, estratte casualmente da Istat sull’intero territorio comunale.
Le famiglie, entro i primi giorni di ottobre, riceveranno una lettera da Istat con le credenziali per poter compilare direttamente dal 4 ottobre al 13 dicembre 2021 compreso, il questionario online da casa.
In alternativa, a partire dal 04/10/2021 e sino al 23/12/2021, potranno recarsi all’Ufficio Censimento (Piazza Roma, 2 presso l’Ufficio Anagrafe), previo appuntamento allo 0522 750722, per la compilazione del questionario on line, oppure attendere il rilevatore Istat, che li censirà presso il proprio domicilio a partire dall’8 novembre 2021.
Rilevatori
I rilevatori saranno riconoscibili tramite un apposito cartellino identificativo con fotografia.
Ogni rilevazione sarà registrata direttamente su un tablet dal rilevatore, non sono previsti moduli cartacei e non è richiesta nessuna firma.
Obbligo
Vi ricordiamo che la compilazione del questionario è un obbligo di legge e la mancata compilazione è sanzionata da ISTAT.
ATTENZIONE:
Sono interessati alla tornata censuaria i soli i cittadini che avranno ricevuto lettere dall’Istat o comunicazioni dal rilevatore incaricato del censimento o dall’Ufficio Comunale di Censimento.
Per informazioni
- contattare il numero verde gratuito ISTAT 800.188.802 attivo tutti i giorni dal 1° ottobre al 23 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 21.00
- consultare il sito Web: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni
- contattare l’Ufficio Comunale di Censimento al numero 0522 750722