LA FESTA DELLE OASI E DELLE RISERVE LIPU ALL’OASI CELESTINA DI CAMPAGNOLA EMILIA TRA BIRDWATCHING, ERBE SPONTANEE E LE TRACCE DEGLI ANIMALI
Si torna in natura sabato 12 e domenica 13 giugno con la Festa delle oasi e delle riserve Lipu.
L’Oasi Celestina, zona umida sita nella bassa pianura reggiana gestita dall’associazione in convenzione con il Comune di Campagnola Emilia, aderisce all’evento nazionale organizzando visite guidate lungo i sentieri dell’area protetta.
Programma di Sabato 12
Dalle ore 9 alle ore 12 Birdwatching: visite guidate lungo i sentieri dell’oasi alla ricerca degli ospiti alati che in questo periodo frequentano gli specchi d’acqua e le macchie alberate.
Dalle ore 16 alle ore 19 Sulle tracce degli animali: accompagnati dalla guida, ci muoveremo lungo i sentieri e con occhio attento cercheremo di scoprire il mondo dei piccoli animali che abitano l’oasi attraverso i loro segni della presenza, come impronte, tane, piste, galle.
Programma di Domenica 13
Dalle ore 9 alle ore 12 I fiori spontanei: guidati dall’esperto botanico Villiam Morelli andremo alla ricerca delle tante erbe spontanee, degli alberi e degli arbusti dell’oasi, scoprendone i segreti tra scienza e tradizioni popolari.
Dalle ore 16 alle ore 19 Sulle tracce degli animali: accompagnati dalla guida, ci muoveremo lungo i sentieri e con occhio attento cercheremo di scoprire il mondo dei piccoli animali che abitano l’oasi attraverso i loro segni della presenza, come impronte, tane, piste, galle.
Nel rispetto delle misure per il contenimento e la prevenzione del contagio da Covid – 19, sarà obbligatorio indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.
In occasione della Festa delle Oasi e riserve della Lipu sarà possibile diventare soci della Lipu per una durata di sei mesi con soli 10 euro (adulti), 8 euro (bambini) e 20 euro (famiglie).
Contatti: Luca Bagni, cell. 340 6964168, oasi.celestina@lipu.it