A partire dal 17/06/2021 e fino al 26/07/2021 sarà possibile presentare la domanda per l’ assegnazione di un contributo per la copertura del costo di frequenza ai Centri Estivi per bambini/e e ragazzi/e da 3 a 13 anni (nati dal 2008 al 2018) periodo giugno/ settembre 2021.

Destinatari e requisiti

Famiglie, residenti nei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, con bambini/e e ragazzi/e di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 01/01/2008 ed entro il 31/12/2018). Dovrà essere presentata una domanda singola per ogni bambino che abbia i requisiti di cui sotto, o più di una se si intende frequentare più di un centro. I bambini frequentanti i Centri di tempo estivo che proseguono l’attività di “nido” (solo per bambini in età 0-3 anni), non compresi nella Direttiva sul Progetto di conciliazione (n. 528 del 19/04/2021), non risultano fra i destinatari del contributo in oggetto.

Sono destinatari degli interventi i bambini e i ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2008 al 2018):
1.    Residenti nei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo, San Martino in Rio;
2.    Appartenenti a famiglie (incluse famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali), con Attestazione ISEE (ISEE per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni) 2021 o, in alternativa, per chi non ne è in possesso, con Attestazione ISEE 2020, o, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, con ISEE CORRENTE, fino a 35.000,00 euro;
3.    Appartenenti a famiglie in cui entrambi i genitori (uno solo in caso di famiglia monogenitoriale) siano occupati ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali oppure nel caso in cui uno o entrambi i genitori siano disoccupati e abbiano sottoscritto un Patto di Servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
4.    Appartenenti a famiglie in cui solo uno dei due genitori sia occupato o si trovi, dal punto di vista lavorativo, nelle condizioni indicate al punto precedente mentre l’altro non sia occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE;
5.    Iscritti ad uno dei Centri estivi aderenti al Progetto “Conciliazione Vita-lavoro 2021” :
·         fra quelli aderenti al progetto distrettuale, mediante adesione del Gestore allo specifico Avviso pubblico distrettuale (“Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “Progetto Conciliazione Vita-Lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna per minori dai 3 ai 13 anni (nati dal 2008 al 2018) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (giugno/settembre 2021”).
Tali Centri estivi sono individuabili:
a)    nell’elenco distrettuale dei Centri estivi aderenti al progetto, pubblicato sul sito Internet dell’Unione Comuni Pianura Reggiana;
b)    su informazione diretta da parte del Centro Estivo interessato e del relativo materiale informativo oppure del Comune in cui si è residenti o in cui è collocato il centro estivo;
·         fra quelli in tutto il territorio regionale, il cui elenco è consultabile sul sito web della Regione Emilia Romagna http://sociale.regione.emilia-romagna.it/.

 

Termini e modalità di presentazione delle domande

1)   Le famiglie interessate che iscrivono il proprio figlio/i ad un centro estivo aderente al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2021 nel proprio Comune di residenza devono presentare domanda presso la sede degli Enti Gestori dei Centri Estivi dal 17 giugno 2021 al 26 luglio 2021, utilizzando il modulo Allegato A) al presente Avviso e disponibile anche presso le sedi degli enti gestori e scaricabile sui siti internet dei Comuni e dell’Unione dei Comuni Pianura Reggiana.

Per il COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA: le domande devono essere consegnate unicamente all’UFFICIO SCUOLA, mediante appuntamento telefonico allo 0522753358 fino al 24/07/2021.  Chi intende consegnarlo in data 26 luglio potrà solo inviarlo via mail all’indirizzo sotto indicato.

2)   Per le famiglie interessate che iscrivono il proprio figlio presso un Centro estivo che non ha sede nel proprio Comune di residenza, la domanda di contributo va presentata al proprio Comune di residenza, sempre nelle date indicate al punto 1), presso gli uffici sotto indicati.

 

Informazioni e consegna domanda (per frequenza di centri estivi fuori del comune di residenza)

Campagnola Emilia:
Consegna solo su appuntamento – Ufficio Scuola del Comune
Lunedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30,
dal martedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12.30
il sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.00
Per info e appuntamento: tel. 0522753358.
Per la consegna delle domande in modalità elettronica – allegando documento di identità –  invio e-mail a:  culturali@comune.campagnola-emilia.re.it

Correggio
Consegna con ingressi contingentati – URP del Comune
Tel. 0522.630792 –  0522.630802
Lunedì, martedì, giovedì: 8:00 – 17.30, mercoledì, venerdì, sabato: 8.00 -12.30
Per informazioni: ISECS – 0522.732.064
Per la consegna delle domande in modalità elettronica – allegando documento di identità – invio e-mail a: protocolloisecs@comune.correggio.re.it

Fabbrico
Consegna solo su appuntamento – Ufficio Scuola
Per info e appuntamenti:
Tel. Ufficio Scuola 0522.751937 tutte le mattine 8.30 – 13.00 e martedì e giovedì pomeriggio 15.00 – 17.30
Per la consegna delle domande in modalità elettronica – allegando documento di identità – invio e-mail a: ufficioscuola@comune.fabbrico.re.it

 
Rio Saliceto
Consegna solo su appuntamento – Ufficio Scuola.
Per info e appuntamenti: tel. Ufficio Scuola 0522-647830 (solo martedì dalle 10.00 alle            12.00).
Per la consegna delle domande in modalità elettronica – allegando documento  di   identità  – invio e-mail a:  scuola@comune.riosaliceto.re.it

 
Rolo
Consegna solo su appuntamento – URP del Comune
per l’ invio delle domande in modalità elettronica, allegando documento di identità:
invio PEC a: rolo@cert.provincia.re.it oppure invio e-mail a: info@comune.rolo.re.it;

 
San Martino in Rio
Consegna solo su appuntamento – Ufficio Scuola
dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Per informazioni e appuntamenti: 0522/636724
Per la consegna delle domande in modalità elettronica – allegando documento di identità – invio e-mail a: scuola@comune.sanmartinoinrio.re.it

 

All’ atto della ricezione, alla domanda viene assegnato il CODICE IDENTIFICATIVO DOMANDA, compilato su parte staccabile da conservare da parte del richiedente. Tale codice è necessario per la consultazione on-line dell’ esito della domanda e deve essere accuratamente conservato.
Qualora la domanda, presentata per un centro fuori dal Comune di residenza, sia inviata in modalità elettronica, via mail o via PEC, il CODICE IDENTIFICATIVO DOMANDA verrà inviato in risposta dal Comune via mail.
Il richiedente è inoltre tenuto a conservare accuratamente la documentazione della spesa sostenuta ed a impegnarsi ad esibirla in caso di richieste per verifiche e controlli da parte del Comune o dell’ Unione Comuni Pianura Reggiana.

 
 Valore del contributo e periodo di riferimento
 Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino/ragazzo è determinato come contributo per la copertura del costo di iscrizione ed è:

·      pari al massimo ad € 112,00 per ciascuna settimana se il costo di iscrizione previsto dal soggetto erogatore, è uguale o superiore ad € 112,00;
·      pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore ad € 112,00;
·      complessivamente pari ad un massimo di € 336,00 per ciascun bambino/ragazzo.

L’eventuale minor spesa sostenuta per settimana/bambino rispetto al massimale previsto di € 112,00 potrà consentire l’ampliamento del periodo di frequenza del bambino al centro estivo per un numero superiore di settimane o di porzioni di settimane, sempre nel rispetto del massimale di € 336,00.
Le settimane possono essere non consecutive e possono essere fruite in centri estivi differenti, purché accreditati nella Regione, anche situati in distretti diversi rispetto a quello di residenza e con costi diversi per ciascuna settimana.
Resta comunque fermo che il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale di iscrizione, previsto dal soggetto erogatore per il numero complessivo di settimane.

Allegati:
AVVISO PUBBLICO
MODULO DI DOMANDA

Allegati