Cos’è SPID
SPID è la soluzione che permette di accedere a tutti i servizi i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Attenzione: ci sono diversi gestori di credenziali – Il Comune di Campagnola Emilia attiva le credenziali con riconoscimento di persona esclusivamente tramite il gestore Lepida
Chi può richiederlo
SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani – o dotati di permesso di soggiorno e residenti in Italia – che abbiano compiuto il 18°anno di età.
Come ottenerlo
1) Registrarsi sul sito di Lepida https://id.lepida.it/idm/app/registrazione.jsp
2) Dopo aver ricevuto la email di conferma della registrazione da Lepida, se si è scelto di completare la procedura attraverso il riconoscimento di persona è possibile concordare un appuntamento con lo sportello SPID del Comune di Campagnola Emilia, presso l’Uff. Commercio
Lo sportello è attivo il mercoledì e venerdì previo appuntamento al tel. 0522 750711 – email a.produttive@comune.campagnola-emilia.re.it – referente Sig.ra Rita Palmieri
Attenzione!
Prima di recarsi allo sportello per l’identificazione e l’attivazione delle credenziali è necessario effettuare la registrazione attraverso il portale web di Lepida.
In caso contrario non sarà possibile completare la procedura.
Di seguito un video di ausilio alla registrazione.
Chi ha necessità di ricevere assistenza può contattare Lepida nei seguenti modi:
- telefonicamente attraverso il numero verde 800 445500 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e al sabato dalle 8.30 alle 13.30)
- inviando una email all’indirizzo helpdesk@lepida.it
- compilando una richiesta tramite il form online all’indirizzo https://www.lepida.net/assistenza