Il Comune di Campagnola Emilia, in seguito all’approvazione del Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti, insieme agli altri Comuni della nostra Provincia, ha intrapreso un percorso che gradualmente porterà la cittadinanza ad avvalersi del servizio di raccolta “porta a porta familiare”, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente il rifiuto che non viene differenziato.
E’ stata inviata a tutti gli intestatari di una posizione di tassa rifiuti la LETTERA PAP CAMPAGNOLA che illustra le modalità del “porta a porta familiare”.
Dal 3 Maggio 2021 tutte le famiglie e le imprese riceveranno la visita di informatori Iren, identificabili da una pettorina gialla e da un tesserino di riconoscimento con nominativo.
Gli informatori avranno come esclusivo compito quello di fornire:
– indicazioni pratiche da seguire per separare e conferire correttamente i rifiuti e le novità che saranno introdotte, oltre che per la corretta esposizione dei contenitori, per la raccolta “porta a porta familiare”;
– il nuovo manuale della raccolta;
– il Rifiutologo che riporta l’elenco dei diversi materiali con corrispondente modalità di conferimento;
– il nuovo calendario del giro di raccolta;
– i nuovi contenitori familiari e i sacchi da utilizzare per la raccolta.
Nessun operatore è autorizzato a chiedere e/o ricevere pagamenti di alcun genere, né ad entrare nella Vostra proprietà senza autorizzazione.
Dal 31 Maggio 2021 inizierà la raccolta “porta a porta familiare” per la frazione di rifiuto indifferenziato!
Si sperimenterà il conteggio degli svuotamenti senza che questi vengano conteggiati nella tariffa, il sistema tariffario infatti entrerà in vigore a partire dal 1 Gennaio 2022, rimanendo inalterato nell’anno corrente.
Il metodo di raccolta del rifiuto organico e del Giroverde non subirà modifiche.
Il “porta a porta familiare”, necessario ai fini dell’applicazione della tariffa puntuale nello specifico farà sì che ad ogni utenza attiva sia designato un contenitore univoco per la frazione dell’indifferenziato. In questo passaggio la modifica maggiore sarà perciò relativa alle utenze condominiali a cui verrà sostituito il cassonetto nero con un bidoncino per famiglia.
La consegna ad ogni famiglia di un contenitore è presupposto per attivare nel 2022 la Tariffazione Puntuale della tassa rifiuti (TARI). Il Sistema di tariffa puntuale lega parte dell’importo della bolletta al volume di rifiuto indifferenziato prodotto. In questo modo saranno premiati i comportamenti virtuosi di chi produce meno rifiuti. Per arrivare a questa procedura è necessario dare corso ad alcuni passaggi di seguito sintetizzati.
Sarà indispensabile la sostituzione dei contenitori del rifiuto indifferenziato già in Vs possesso, con contenitori dotati di microchip, in grado di essere letti al momento della vuotatura da parte degli operatori Iren, attraverso un sistema informatizzato presente sugli automezzi.