Misure straordinarie per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini. Misure intensificate contro smog e inquinanti.
MOBILITA’ – a partire quindi da lunedì 1^ marzo e fino al 30 aprile in tutti i Comuni della pianura dell’Emilia-Romagna sotto i 30.000 abitanti non potranno circolare i veicoli privati euro 0 ed euro 1 nei centri abitati dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30.
RISCALDAMENTO – per tutti i comuni di pianura, il divieto di utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa ad alto impatto emissivo sotto la certificazione a 4 stelle e l’obbligo di ridurre la temperatura di:
- fino a massimo 19°C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali
- fino a massimo 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali. La misura non si applica a ospedali e case di cura, scuole e luoghi che ospitano attività sportive.
ABBRUCIAMENTI – sono vietati gli abbruciamenti dei residui vegetali, agricoli o forestali in tutti i comuni di pianura ad eccezione dei trattamenti fitosanitari.
AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI – In tutti i comuni di pianura è vietato lo spandimento dei liquami zootecnici senza interramento immediato