A partire da lunedì 15 febbraio (o dal 1° marzo a seconda dell’anno di nascita), sarà possibile effettuare il vaccino contro il Covid-19 per i cittadini a partire da 80 anni.

I primi appuntamenti per le vaccinazioni saranno fissati già dal giorno successivo, quindi dal 16 febbraio o dal 2 marzo a seconda della classe d’età.

All’atto della prenotazione, al cittadino saranno comunicati la data, il luogo dove recarsi e tutte le ulteriori informazioni necessarie

COME SI PRENOTA

Da lunedì 15 febbraio prenotazioni aperte per i nati nel 1936 o negli anni precedenti  (85enni e ultra 85enni),
Da lunedì 1 marzo prenotazioni aperte per le persone nate dal 1937 al 1941 compresi (quindi tra gli 80 e gli 84 anni).

È possibile effettuare la prenotazione:
– al numero telefonico dedicato: tel. 0522.338799, dal lunedì al sabato dalle ore 7,45 alle ore 18;
– agli sportelli CUP;
– nelle farmacie e parafarmacie abilitate alla prenotazione;
– online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico, l’app “ER Salute”, il sito www.cupweb.it

Per prenotarsi non serve la prescrizione medica: bastano i dati anagrafici – nome, cognome, data e comune di nascita – o, in alternativa, il codice fiscale.