A partire dalla settimana prossima, l’esemplare di olmo campestre da sempre chiamato “Olma” dai cittadini di Campagnola Emilia sarà spostato.
Rovinata a terra nel settembre 2018, troverà finalmente una sede definitiva in un’area pubblica e accessibile a tutta la cittadinanza.
Durante le fasi di progettazione partecipata del Parco Urbano si era già ipotizzato di spostare l’esemplare in una zona più centrale, in cui potesse mantenere il suo valore testimoniale, idealmente protetta da alcuni esemplari di “figli dell’Olma” che vi saranno collocati vicini.
I resti più importanti del tronco saranno quindi spostati all’interno della “radura dell’Olma” nell’istituendo Parco Urbano di Via A.Daolio.
Stante la delicatezza delle operazioni di sollevamento, trasporto e posa, invitiamo i cittadini a visitare l’esemplare solamente una volta collocato nella nuova ubicazione, evitando interferenze durante la giornata in cui saranno effettuate le operazioni.