Si informa che le modalità di accesso ai seggi elettorali sono state modificate, per consentire il rispetto delle prescrizioni relative al contenimento dell’emergenza Covid in sede di votazione.

Di seguito le informazioni principali:

  • Si vota Domenica 20 Settembre, dalle 7.00 alle 23.00 e Lunedì 21 Settembre dalle 7.00 alle 15.00;
  • Si vota presso i seggi abituali (Plesso Scolastico);
  • E’ necessario presentarsi al voto con Tessera Elettorale, Documento di Riconoscimento e Mascherina;
  • Seggi 1 e 2 – Via Gramsci: L’ingresso ai seggi 1 e 2 sarà possibile solo da via Gramsci (Scuola Media). Non sarà possibile entrare da via Baccarini (Scuola Elementare) e attraversare a piedi i corridoi della Scuola per recarsi al seggio.
  • Seggi 3 e 4 – Via Baccarini: L’ingresso sarà possibile solo da Via Baccarini (Scuole Elementari);
  • Sono previste una porta di accesso e una porta di uscita differenti in modo da evitare assembramenti; all’interno dei seggi sarà predisposta apposita segnaletica verticale;
  • La sosta nei corridoi è consentita per il tempo strettamente necessario alla votazione, nel rispetto del distanziamento sociale e con obbligo di mascherina.
  • Non essendo possibile posizionare sedie per l’attesa, si richiede di dare la priorità ad anziani, donne in stato di gravidanza, disabili.
  • Non sarà consentito parcheggiare l’auto nel cortile della Scuola Primaria (Elementare).
  • Accesso disabili: Gli elettori disabili e/o accompagnati da Auser entreranno da Via Gramsci, a prescindere dal seggio di appartenenza.
  • Per chi intende recarsi ai Seggi 1 e 2 nella giornata di Lunedì 21 Settembre, rammentiamo che nella fascia oraria 7.30 – 8.15, orario di ingresso degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado (Medie), la viabilità può risultare congestionata.

 

Si prega di prestare attenzione alla segnaletica presente e, a prescindere, rispettare le regole anti Covid, nel rispetto della salute di tutti.

Maggiori informazioni sul referendum sono disponibili nella sezione dedicata del sito.