Anche per il 2020 per i cittadini di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, nelle biglietterie di SETA del bacino della Provincia di Reggio Emilia, e’ possibile fare richiesta dei nuovi abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale con tariffa agevolata in favore delle categorie sociali piu’ in difficolta’ (ABBONAMENTI AGEVOLATI ANNUALI “MI MUOVO INSIEME”).

L’Unione Comuni Pianura Reggiana, con la Delibera di Giunta n. 12 del 13/05/2020 ha mantenuto ed successivamente esteso – con nuova Delibera di Giunta n.31 del 07/08/2020-  le agevolazioni agli abbonamenti annuali gia’ in vigore a tutto il 2019 (Delibera di G.U. n. 10 del 20/02/2019), confermando l’Accordo siglato a Reggio Emilia tra Comune, Seta, Agenzia per la mobilità nel quale si aggiungevano ulteriori categorie di beneficiari:

– come nell’Accordo siglato a Reggio Emilia tra Comune, Seta, Agenzia per la mobilità e sindacati: anziani, disabili, rifugiati e richiedenti asilo, vittime della tratta

– famiglie numerose con almeno TRE figli (anziché da QUATTRO figli in su, come previsto dal suddetto accordo, ampliando pertanto il bacino dei destinatari).

– componenti delle famiglie beneficiarie di misure Nazionali o Regionali di Contrasto alla Povertà (SIA, RES, REI, Reddito o Pensione di Cittadinanza, altre eventuali misure nazionali o regionali di contrasto alla poverta’ previste per legge)

– Famiglie numerose con 4 e più figli sotto i 26 anni conviventi (NOVITA’ 2020 – come previsto dalla DG n. 31 del 07/08/2020)

Si tratta di misure valide per tutto il 2020. 

Le agevolazioni sono legate al reddito Isee (tranne che per i profughi e le vittime di tratta).

Il costo dell’abbonamento annuale dipende:

– dal tipo di tratta (ABBONAMENTO URBANO, EXTRAURBANO, CUMULATIVO),

– dalla categoria di agevolazione del richiedente (anziani, disabili, rifugiati e richiedenti asilo, vittime della tratta, famiglie con almeno tre figli, beneficiario di SIA/RES/REI)

– dal valore dell’ISEE ORDINARIO (tranne che per i profughi e le vittime di tratta).

A CHI RIVOLGERSI

La richiesta di agevolazione va presentata agli sportelli di SETA

Per ottenere l’agevolazione occorre:

– autocertificare la categoria di agevolazione

– presentare attestazione Isee in corso di validità

 

Per maggiori informazioni ci si potrà rivolgere agli  sportelli SETA. (www.setaweb.it),

Ufficio Informazioni Telefoniche: TEL 840 000 216 attivo dal lunedì al sabato dalle 7,00 alle 19,00;
La domenica e i festivi:
– per il bacino di Reggio Emilia è possibile chiamare durante gli orari di apertura della biglietteria dell’Autostazione di Autostazione di Reggio Emilia