Martedì 7 luglio si è tenuto il primo incontro su Piazza Roma.

Alla serata hanno partecipato cittadini, associazioni e commercianti di Campagnola e professionisti del territorio della provincia di Reggio Emilia.

La serata è stata l’occasione per illustrare i temi che l’Amministrazione comunale sta tenendo conto per la trasformazione della piazza, con un particolare focus sul clima che cambia, e sui cantieri imminenti riguardanti le reti e i sotto-servizi.

L’incontro ha visto la partecipazione di Teodoro Georgiadis, fisico esperto di clima urbano del CNR di Bologna, di Luisa Ravanello, architetto che si occupa di qualità dello spazio pubblico e di adattamento climatico per il Centro Educazione alla Sostenibilità di ARPAE Emilia-Romagna, e di Francesco Masetti, ingegnere di IRETI che per IREN spa dirigerà i lavori e il cantiere dei sottoservizi su Piazza Roma che partiranno lunedì 13 luglio 2020.

La serata ha riscosso interesse da parte dei presenti, con domande sui tempi del progetto e dei cantieri, sui materiali che si stanno valutando per la trasformazione e la vivibilità della piazza, sull’uso dello spazio pubblico per una migliore convivenza tra pedoni, ciclisti e auto e la sperimentazione di forme di mobilità dolce e di spazi pubblici condivisi e sull’opportunità di attrezzare Piazza Roma affinché vi si possa svolgere manifestazioni, momenti di socialità e incontro, strutturati e informali.

Il prossimo appuntamento è l’8 settembre 2020.

Per rimanere informati è possibile iscriversi alla newsletter del Comune: bit.ly/campagnola-comunicazione