Spazio Pubblico e Comunità a Campagnola Emilia

IL PROGETTO DI TRASFORMAZIONE DELLA NUOVA PIAZZA

Il Comune di Campagnola Emilia sta lavorando al progetto della nuova Piazza Roma per ridare alla città e alla comunità di Campagnola uno spazio pubblico più bello e più attrattivo completamente rinnovato.

Il progetto è in corso di redazione. Entro l’autunno 2020 si prevede la conclusione dell’iter della progettazione definitiva ed esecutiva e dell’acquisizione di tutti i pareri necessari per affidare i lavori pubblici.

L’idea fondante per ridisegnare la piazza si basa infatti su tre principi:

  • Il ridisegno del suolo e della trama dei percorsi con materiali di pregio, con cui riqualificare e valorizzare la piazza dal punto di vista storico-culturale, e la scelta di materiali e specie attenti al clima che cambia, in grado di migliorare il comfort per il benessere delle persone;
  • la rinnovata convivenza tra differenti forme di utenti, dando più spazio ai pedoni e ai ciclisti, ma garantendo accesso e sosta a chi si muove con l’auto e usa la piazza per raggiungere le attività e i servizi nel cuore del paese;
  • la creazione di punti attrezzati e attrezzabili per favorire gli usi informali delle persone, gli usi e le attività temporanee e la socialità, la vitalità del mercato;

La nuova piazza riqualificata sarà più confortevole dell’attuale: sarà completamente rifatta la pavimentazione sostituendo l’asfalto nero con materiali minerali più naturali, legati alla storia e all’identità del luogo e più efficaci rispetto agli impatti del calore e della canicola estiva; sarà possibile camminare nella piazza grazie a nuovi percorsi più adatti alle persone a piedi e in bicicletta; ci si potrà sedere per riposare e incontrare amici e conoscenti, grazie a nuove panchine e sedute; ma ci saranno nuovi punti ombreggiati per favorire il benessere e la socialità delle persone e aumentare la protezione dal sole nelle afose giornate estive. La piazza sarà ancora più di oggi il luogo della socialità e dell’incontro di Campagnola Emilia, per il mercato settimanale, per le feste di paese, per i tanti momenti conviviali e ludici che sarà possibile organizzare con associazioni, commercianti, gruppi di persone, attività economiche.

IL PROCESSO DI INFORMAZIONE ALLA COMUNITÀ 

I lavori di trasformazione dureranno all’incirca due anni: nell’estate 2020 partiranno i primi interventi sulle reti, mentre dalla primavera 2021 si realizzeranno gli interventi sopra-suolo e la nuova pavimentazione di sistemazione della piazza con arredi e attrezzature.

Per tutta la durata dei lavori della nuova piazza e durante le fasi di progettazione in corso, l’Amministrazione Comunale prevede l’organizzazione di diversi incontri di informazione e accompagnamento rivolti alla comunità locale e l’attivazione di strumenti di comunicazione dedicati.

PARTECIPA AI MARTEDÌ SERA DI INFORMAZIONE SUL PROGETTO

Il 7 luglio 2020 si terrà il primo dei due incontri serali dedicati al progetto della nuova piazza. Si parlerà dei primi lavori inerenti i sottoservizi della piazza e del programma per le opere sopra-suolo e sistemazione con arredi e attrezzature previsti per l’anno 2021. La serata sarà l’occasione per approfondire alcuni temi che l’amministrazione ha voluto tenere in conto per il progetto, con un particolare focus sul clima che cambia, gli impatti della canicola estiva nei territori di pianura e delle soluzioni da mettere in campo per ripensare gli spazi pubblici e gli spazi aperti della città a misura d’uomo. Sono previsti interventi dell’Amministrazione Comunale, di Teodoro Georgiadis, climatologo del CNR di Bologna, di Luisa Ravanello di Arpae, architetto ed esperta di misure di adattamento climatico.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

CLICCA QUI E SCOPRI TUTTI I DETTAGLI SUL SITO DEL COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA!