Al via da lunedì 15 giugno 2020 il Bando pubblico rivolto alle famiglie per ottenere il contributo regionale a copertura del costo di iscrizione di bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni (nati dal 2007 al 2017) per la frequenza dei centri estivi aderenti al progetto, per le settimane a partire dall’ 8 giugno 2020. Il Bando sarà attivo fino al 27 luglio 2020.
I DESTINATARI DEL CONTRIBUTO.
Sono destinatari degli interventi i bambini e i ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2007 al 2017):
– 1 – residenti nei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo, San Martino in Rio;
– 2 – appartenenti a famiglie (incluse famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali), con attestazione ISEE 2020 o, in alternativa per chi non ne è in possesso con attestazione ISEE 2019, o nei casi previsti dalle disposizioni vigenti con ISEE CORRENTE, fino a 28.000,00 euro;
– 3 – iscritti ad uno dei Centri estivi aderenti al Progetto nel distretto di Correggio ma anche in tutto il territorio regionale. Elenco dei gestori aderenti disponibile su questo sito internet dal 15 giugno 2020 – informazioni anche presso Comune e gestori.
– 4 – appartenenti a famiglie in cui entrambi i genitori (uno solo in caso di famiglia monogenitoriale) siano occupati (ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio)
– 5 – appartenenti a famiglie in cui sono un genitore dal punto di lista lavorativo si trovi nelle condizioni indicate al punto precedente mentre l’altro non sia occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura (con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE).
NOTA: I bambini frequentanti i Centri di tempo estivo che proseguono l’attività di “nido” (per bambini in età 0-3 anni) non sono compresi nella Direttiva sul Progetto di conciliazione e NON SONO COMPRESI fra i destinatari del contributo in oggetto.
L’IMPORTO DEL CONTRIBUTO
Il contributo è erogabile a partire da almeno una settimana completa di iscrizione al centro estivo.
Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino è determinato come contributo per la copertura del costo di iscrizione di settimana/e completa/e a partire dall’8 giugno 2020 (o dalla data di apertura del centro estivo, se successiva) fino ad un massimo totale di € 336,00, pari 84,00 euro settimanale per un massimo di quattro settimane. In ogni caso il contributo dovrà essere pari al costo di iscrizione se lo stesso è inferiore o uguale a 84,00 euro e non potrà essere superiore al costo di iscrizione previsto dal soggetto erogatore.
Il contributo massimo totale erogabile è pari a 336,00 euro e potrà essere riconosciuto per la frequenza:
– a 4 settimane nel caso in cui il costo settimanale sia uguale a 84,00 euro;
– per un numero superiore di settimane nel caso in cui il costo settimanale sia inferiore a 84,00 euro;
– per un numero differente di settimane, non inferiore a 3, nel caso in cui il costo settimanale sia superiore a 84 euro (per un importo settimanale massimo pari a 112 euro).
La Regione Emilia Romagna sta prevedendo che, nel caso in cui il costo settimanale sia superiore a 84 euro, il contributo massimo settimanale erogabile sia pari a 112 euro anche per un numero di settimane inferiore a 3.
Resta comunque fermo che il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale di iscrizione, previsto dal soggetto erogatore per il numero complessivo di settimane.
IMPORTANTE!! CUMULO DEI CONTRIBUTI
Le famiglie potranno accedere al contributo regionale Conciliazione vita-lavoro 2020 anche nel caso in cui beneficino, per il medesimo servizio, di contributi erogati da altri soggetti pubblici e/o privati nonché di specifiche agevolazioni previste dall’ente locale.
A tal fine sarà necessario che siano verificate le condizioni:
− il costo di iscrizione settimanale al centro estivo deve essere definito e pubblicizzato;
− la somma dei contributi per lo stesso servizio non deve essere superiore al costo totale di iscrizione.
− siano debitamente tracciate e verificabili le condizioni precedenti.
IL CONTRIBUTO E’ PERCIO’ COMPATIBILE CON, AD ESEMPIO, IL BONUS BABY SITTER COVID. Se si usufruisce del Bonus Baby sitter per pagare il centro estivo, ma il esso non copre l’intera spesa per la frequenza, si potrà chiedere il contributo regionale conciliazione vita-lavoro per il rimborso della quota rimasta a carico della famiglia. In generale la somma dei contributi pubblici/privati per lo stesso servizio non può superare la spesa sostenuta dalla famiglia. I contributi pubblici/privati percepiti per il servizio devono essere dichiarati nella domanda di contributo Conciliazione.
GRADUATORIA DEGLI AMMESSI AL CONTRIBUTO
L’Unione Pianura Reggiana elaborerà la graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiari del contributo fino ad esaurimento del budget distrettuale, che euro per il distretto di Correggio ammonta a euro 92.305,00 totali.
In caso di domande superiori alla disponibilità del budget, sarà elaborata la graduatoria sulla base dell’ISEE, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dei BAMBINI RESIDENTI A CAMPAGNOLA EMILIA andrà presentata PRESSO L’UFFICIO SCUOLA DEL COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA (Piazza Roma 12) dal 15 giugno 2020 al 27 luglio 2020 – ore 12:00, compilando il relativo modulo, disponibile (dal 15 giugno) presso le sedi degli enti gestori e on-line sui siti internet dei Comuni e dell’Unione dei Comuni Pianura Reggiana, con le seguenti modalità:
- Per la consegna di persona della domanda compilata: solo su appuntamento – orari dal lun. al ven. ore 10,30 – 12,30; il sab. ore 10,30 – 12,00
Per info e appuntamento: tel. 0522753358 - Per la consegna delle domande in modalità elettronica, allegando documento di identità: invio mail a culturali@comune.campagnola-emilia.re.it
All’atto della presentazione, alla domanda sarà assegnato il CODICE IDENTIFICATIVO DOMANDA, su parte staccabile del modulo consegnata al richiedente, che andrà accuratamente conservato: tutti gli esiti saranno comunicati esclusivamente on-line sul sito www.pianurareggiana.it e dei Comuni, in forma a tutela della privacy: si potrà riconoscere la/e propria/e domande proprio attraverso tale codice.
Occorrerà presentare una domanda per ogni singolo bambino e Centro estivo frequentato (quindi più di una domanda se si intende frequentare più di un centro).
GLI ESITI
Gli esiti saranno pubblicati esclusivamente on-line, sul sito dell’Unione Pianura Reggiana e dei Comuni.
Le famiglie potranno riconoscere la/e propria/e domande proprio attraverso il CODICE IDENTIFICATIVO DOMANDA, rilasciato all’atto della presentazione su parte staccabile del modulo.
– 18 SETTEMBRE 2020: pubblicazione on line dell’ elenco ammessi/non ammessi (senza importo contributo). Ricorsi possibili entro 15 giorni.
– 16 NOVEMBRE 2020: pubblicazione on-line della graduatoria esiti con contributo assegnato. Ricorsi possibili entro 15 gg.
– DICEMBRE 2020: erogazione contributo direttamente alla famiglia.