A seguito delle NUOVE DISPOSIZIONI per la lotta alla diffusione del COVID-19 stabilite dal DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI DOMENICA 8 MARZO, forniamo alcune informazioni generali:

1) SPOSTAMENTI
Gli spostamenti possono avvenire SOLO SE MOTIVATI DA ESIGENZE LAVORATIVE o da SITUAZIONI DI NECESSITA’ O MOTIVI DI SALUTE DA ATTESTARE MEDIANTE AUTODICHIARAZIONE che potrà essere resa anche seduta stante sui moduli forniti dalle forze di polizia.

Prima di spostarsi per effettuare visite mediche programmate, si consiglia di verificare con la struttura che le stesse non siano state annullate o rinviate.

In caso di controlli, le esigenze di spostamento possono essere attestate mediante autodichiarazione, anche seduta stante tramite appositi moduli forniti dalle forze di polizia.
ATTENZIONE: la veridicità della autodichiarazioni potrà ESSERE VERIFICATA anche con successivi controlli.

I CONTROLLI avverranno su TUTTE LE LINEE DI MOBILITA’ da parte di Polizia Stradale, Carabinieri e agenti della Polizia Locale.

DIVIETO ASSOLUTO di spostamento, invece, per le persone sottoposte a quarantena o positive al tampone.

2) Alle persone con sintomatologia da infezione respiratoria o febbre è fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio.

3) ASILI E SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
Sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private.
Sono annullate anche le gite e le visite d’istruzione programmate.
I dirigenti scolastici, nella loro autonomia, possono attivare, durante tutto il periodo di sospensione delle attività didattiche, modalità di didattica a distanza.
Sospensione delle attività di formazione superiore (corsi professionali, post diploma e università).

4) SONO SOSPESI TUTTI GLI EVENTI di carattere ludico, culturale, sportivo, religioso e fieristico, LE MANIFESTAZIONI E GLI SPETTACOLI DI QUALSIASI NATURA, SVOLTI IN OGNI LUOGO, PUBBLICO E PRIVATO (cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse, bingo, sale da ballo, discoteche e locali assimilati): nei luoghi predetti è sospesa ogni attività.

5) SONO SOSPESE LE COMPETIZIONI SPORTIVE DI OGNI ORDINE E DISCIPLINA, SVOLTE IN AMBITO PUBBLICO E PRIVATO . SONO SOSPESE LE ATTIVITA’ DI PALESTRE, CENTRI SPORTIVI, PISCINE, CENTRI BENESSERE, CENTRI TERMALI, CENTRI NATATORI

6) ATTIVITA’ COMMERCIALI BAR E RISTORAZIONE: è consentita dalle ore 6 alle ore 18, con OBBLIGO DEL RISPETTO DELLE DISTANZE DI SICUREZZA E SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IN CASO DI VIOLAZIONE DELLE NORME
Si attendono chiarimenti ministeriali in merito all’attività di asporto/consegna a domicilio

7) ALTRE ATTIVITA’ COMMERCIALI: SONO CONSENTITE NEL RISPETTO DELLE DISTANZE DI SICUREZZA. In presenza di condizioni strutturali o organizzative che non consentano il rispetto della distanza, le ATTIVITA’ SARANNO CHIUSE.
Per quanto concerne saloni di barbiere/parrucchiere/istituti di bellezza, con ordinanza regionale si dispone, a far data dal 10 marzo 2020 e fino al 3 aprile 2020, di indossare mascherina e guanti monouso, lavarsi le mani fra un cliente e l’altro con gel idroalcolico e pulire le superfici con soluzioni a base di alcol o cloro.

8) MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA: chiuse nei prefestivi e festivi ad eccezione di farmacie, parafarmacie e punti vendita generi alimentari nel rispetto delle distanze di sicurezza.

9) CENTRI DIURNI: con ordinanza regionale è disposta la sospensione dell’attività dei centri semiresidenziali per anziani e disabili (centri diurni)

10) OSPEDALI E STRUTTURE
È fatto divieto agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti emergenze e accettazione e dei pronto soccorso.
L’ACCESSO DI PARENTI E VISITATORI A STRUTTURE DI OSPITALITA’ E LUNGODEGENZA, RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE, HOSPICE, STRUTTURE RIABILITATIVE E STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI è regolamentata dalle direzioni sanitarie delle stesse strutture alla quali invitiamo a rivolgersi.

11) LUOGHI DI CULTO E FUNZIONI CIVILI E RELIGIOSE
L’apertura dei luoghi di culto è condizionata al rispetto delle distanze di sicurezza e finalizzata ad evitare assembramenti di persone verificate comunicazioni davanti alle Chiese.
SONO SOSPESE LE CERIMONIE CIVILI E RELIGIOSE, COMPRESE QUELLE FUNEBRI.

Le disposizioni SARANNO IN VIGORE FINO AL 3 APRILE 2020.