A seguito delle NUOVE DISPOSIZIONI per la lotta alla diffusione del COVID-19 stabilite dal DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI DOMENICA 8 MARZO, le aperture al pubblico degli uffici subiranno le seguenti modifiche:
REGOLE DI COMPORTAMENTO GENERALI
– Rivolgersi agli uffici SOLO in caso di effettiva urgenza, rinviando gli accessi non strettamente necessari
– Utilizzare il più possibile gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, posta elettronica, PEC, ecc)
– Utilizzare la modulistica disponibile nell’apposita sezione del sito
SEDE MUNICIPALE
Gli uffici saranno aperti al pubblico
– lunedì dalle ore 14.30 alle 16.30
– da martedì a venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
– sabato dalle ore 10.30 alle 12.00
con le seguenti modalità:
A) Protocollo (0522 750711)
Accesso diretto, una persona alla volta, previo ritiro del PASS presso l’ufficio informazioni
B) Polizia Locale (0522 750711)
Accesso diretto, una persona alla volta (il martedì e il sabato)
C) Anagrafe (0522 750721/722/723)
Accesso previo appuntamento, una persona alla volta. E’ consentita la sosta nel corridoio d’attesa, alla distanza di 1.5 metri tra una persona e l’altra, di max 2 persone.
D) Per gli uffici sotto elencati è previsto l’accesso previo appuntamento, con identificazione e ritiro del PASS presso l’ufficio informazioni:
Economato – 0522750713
Segreteria – 0522 750708
Attività Produttive – 0522 750734
Anagrafe Canina – 0522 750709
Tributi – 0522750712
Tecnico – Servizio manutenzioni e edilizia pubblica – 0522 750717/718
Tecnico – Edilizia privata – 0522750716
Tecnico – Ambiente, urbanistica – 0522 750715
BIBLIOTECA COMUNALE
Chiusa al pubblico
UFFICIO SCUOLA (0522 753358)
Accesso previo appuntamento.
FRONT OFFICE SOCIALE (0522 753359)
Accesso esclusivamente previo appuntamento.
TRASPORTI AUSER: si accetteranno esclusivamente prenotazioni telefoniche.
I trasporti, previa disponibilità dei volontari e autorizzazione dell’Ente, saranno valutati solo per le terapie continuative.
Si consiglia in ogni caso di verificare con la struttura erogante la prestazione che la stessa non sia stata annullata o rinviata.
REFERTI: non saranno effettuate le stampe di referti, per le quali si suggerisce di attivare la propria rete familiare per la stampa a casa o di rivolgersi alla Farmacia.
Si ricorda che i medici di base hanno accesso telematico a tutti i referti e, pertanto, non è necessario presentarsi in ambulatorio con la copia cartacea.
Si ringrazia per la collaborazione.