Il Consiglio dei Ministri con delibera del 26 aprile 2018 ha dichiarato lo stato di emergenza a seguito degli eventi calamitosi verificatesi dal 2 febbraio al 19 marzo 2018 nei territori di alcuni Comuni delle provincie di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Forlì-Cesena e Rimini, nei territori montani e collinari delle provincie di Piacenza e Parma e nei territori dei Comuni di Faenza, Casola Valsenio, Brisighella, Castel Bolognese e Riolo Terme.
L’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 533 del 19 luglio 2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 172 il 26 luglio 2018, in attuazione della sopraccitata delibera, definisce le disposizioni operative per l’attivazione della ricognizione dei fabbisogni finanziari per i danni riscontrati al patrimonio pubblico, privato e, fatto salvo quanto previsto dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, alle attività economiche e produttive.
Le domande dovranno essere presentate entro il 24 settembre 2018, sulla base delle indicazioni tecnico-amministrative di cui all’allegato 1 e secondo le procedure del Dipartimento nazionale di protezione civile di cui all’allegato 2.
L’Ufficio Tecnico Comunale – Servizio Edilizia Privata è a disposizione per chiarimenti ed informazioni.