Per il secondo anno di fila, la Giunta della Regione Emilia Romagna con l’approvazione della D.G.R. nr. 1348 del del 21/08/2018 ha premiato il Comune di Campagnola Emilia per il progetto comunale di supporto alla campagna regionale contro il gioco d’azzardo denominato “Slot Free ER 2018 – Formazione e Incentivazione – Campagnola Emilia”.

Al nostro Comune è riconosciuto un contributo di euro € 7.200, finalizzato alla realizzazione delle seguenti azioni progettuali:

  1. sostegno agli sgravi messi in campo dall’Amministrazione Comunale (COSAP e TARI), sostenendo la detrazione per ogni esercente che aderisce o abbia già aderito al marchio Slot Free ER;
  2. sostegno ad iniziative culturali realizzate da esercenti o associazioni presenti sul territorio, in cui sia presente un’attività utile alla promozione del marchio “Slot Free ER”;
  3. momenti di formazione ed informazione rivolti alla collettività ed in particolare a giovani, scuole, esercenti;
  4. predisposizione e diffusione del marchio Slot Free ER attraverso la predisposizione e distribuzione di materiale grafico e pubblicitario;

Maggiori informazioni sulle modalità di adesione al marchio alla pagina Slot Free ER.

Continua il percorso avviato nel 2014 e che ha visto diverse attività sotto diversi aspetti, come eventi di formazione rivolti alla cittadinanza o di specifici sgravi per quei locali che, pur potendo installare le “macchinette”, rinunciavano a questa possibilità.
In particolare, nel 2018, oltre a mantenere gli sgravi tributari previsti negli anni precedenti, si è dato seguito alle norme regionali, individuando il luoghi sensibili al fine di vietare il rinnovo delle “macchinette” entro i 500 metri dai suddetti e si è emessa l’ordinanza che disciplina degli orari di esercizio delle sale giochi, VLT, sale scommesse e di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro.
Inoltre è stata promossa l’iniziativa ISTRUZIONI PER IL (NON) USO” al Centro Giovani di Campagnola Emilia e si è promosso il nuovo progetto Formativo ” “Slot Free ER 2018 – Formazione e Incentivazione – Campagnola Emilia” sostenuto, per il secondo anno di fila, dalla Regione Emilia Romagna.

Ritengo quindi di poter esprimere soddisfazione per questo riconoscimento regionale, che per il secondo anno di fila premia il nostro territorio su quanto si sta portando avanti, non è sicuramente un percorso semplice e breve, ma sono convinto che ogni passo, anche questo, serva a portare avanti il difficile percorso di contrasto al gioco patologico.

Il Sindaco

Alessandro Santachiara