La Regione Emilia Romagna ha approvato il “PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO”, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo per sostenere le famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi delle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nel periodo giugno/ settembre 2018.
Pertanto l’Unione dei Comuni “Pianura Reggiana”, comprendente i Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, ha emanato l’allegato “Avviso per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di contributo alla copertura del costo di frequenza ai Centri estivi per bambine/i ragazze/i da 3 a 13 anni (nati dal 2005 al 2015)”.
Il contributo per ogni bambino è determinato come copertura del costo di frequenza (comprensivo del pasto) e sarà pari a massimo 70,00 euro settimanali per un massimo di tre settimane di partecipazione ai centri estivi. In ogni caso il contributo dovrà essere pari al costo di frequenza settimanale anche se lo stesso è inferiore o uguale a 70,00 euro.
Destinatarie sono le famiglie, residenti nei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, di alunni delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado, di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 2005 al 2015), in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio.
Il valore ISEE 2018 (del minore) non deve essere superiore a € 28.000,00.
Il minore deve essere iscritto ad un Centro Estivo fra quelli contenuti nell’elenco dei Soggetti gestori individuati dall’Unione con specifico Avviso pubblico, pubblicato dall’11 maggio 2018 sul sito Internet dell’Unione Comuni Pianura Reggiana e sui siti dei Comuni dell’Unione, oppure iscrizione ad un Centro Estivo di un altro Comune non facente parte dell’Unione ma comunque della Regione Emilia-Romagna che ha aderito al sopra citato “Progetto per la conciliazione vita-lavoro.
Le famiglie interessate che iscrivono il proprio figlio/i ad un centro estivo nel proprio Comune di residenza possono farlo presentando domanda presso la sede degli Enti Gestori dei Centri Estivi in cui il minore è iscritto o ha intenzione di iscriversi, entro il 15 Giugno 2018 utilizzando il modulo Allegato al presente Avviso e disponibile anche presso le sedi degli enti gestori e scaricabile sui siti internet dei Comuni e dell’Unione dei Comuni Pianura Reggiana. Per le famiglie che iscrivono il proprio figlio presso un Centro estivo che non ha sede non nel proprio Comune di residenza, la domanda di contributo va presentata al proprio Comune di residenza.
A seguito della raccolta delle domande, verrà elaborato un elenco distrettuale delle domande ammesse e non ammesse, che sarà pubblicato indicativamente dal 3 luglio 2018 all’Albo Pretorio dell’Unione Comuni Pianura Reggiana e visionabile sul sito Internet dell’Unione Comuni Pianura reggiana e sui siti dei Comuni dell’Unione. Il contributo ai possibili beneficiari sarà erogato fino ad esaurimento del budget distrettuale definito dalla Regione Emilia Romagna (pari ad € 94.562,00) secondo l’ordine di graduatoria che sarà stilata sulla base del valore crescente dell’ISEE, con priorità, in caso di Valore Isee uguale, alla famiglia con il minore di età inferiore.
L’Unione dei Comuni erogherà, presumibilmente a partire dl mese di Ottobre 2018, direttamente alla famiglia il contributo regionale assegnato , a condizione che la famiglia abbia versato interamente la retta all’ente gestore, il quale dovrà attestare tale versamento.
Per informazioni: Ufficio Scuola del Comune di Campagnola Emilia, tel 0522753358, orari lun 14.30-16.30; dal mart al ven 9.00 12.30; sab 9.00 – 12.00