Nella giornata di venerdì 29 Dicembre 2017 è stata sostanzialmente ultimata l’estensione dei varchi per il controllo delle targhe degli autoveicoli in transito nel territorio dei Comuni dell’Unione Pianura Reggiana.
L’intervento, del costo complessivo di €163.526,85, ha visto un cofinanziamento regionale di €38.000; la restante quota è stata finanziata con risorse a dell’Unione.
Il progetto iniziale di 4 varchi monodirezionali per ogni Comune è stato integrato di ulteriori €15.000 dal Comune di Campagnola Emilia per l’installazione di ulteriori due varchi monodirezionali, di cui uno con alimentazione fotovoltaica che sarà installato nei prossimi giorni, per coprire anche gli accessi più esterni.
Sono quindi installati complessivamente altri 26 varchi monodirezionali, quasi raddoppiando il numero di varchi installati lo scorso anno.
Nel 2017, nel territorio di Campagnola Emilia sono stati posizionati 6 varchi (1 bidirezionale e 4 monodirezionali) che, sommati a quelli installati nel 2016 portano il Comune di Campagnola Emilia a complessivi 12 varchi monodirezionali, a tutela della sicurezza.
A completamento di questi, saranno installati due ulteriori varchi monodirezionale per ogni Comune già nei primi mesi del 2018, per un importo già stanziato di €77.000 a carico dell’Unione dei Comuni.
Nel complesso sono quindi oltre €240.000 (di cui €38.000 dalla Regione Emilia Romagna e €15.000 come risorse aggiuntive del solo Comune di Campagnola Emilia) le risorse investite nel 2017 dai 6 Comuni dell’Unione Comuni Pianura Reggiana (Campagnola Emilia, Correggio, Rio Saliceto, Fabbrico, Rolo, San Martino in Rio) in termini di sicurezza, che vanno aggiunti ai singoli progetti di videosorveglianza di ogni singolo Ente.