A partire dal mese di gennaio 2018 il Ministero dell’Interno fornirà al Comune di Campagnola Emilia la dotazione necessaria per l’emissione della Carta d’Identità Elettronica.

Il nuovo documento d’identità ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione.

E’ dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali, consente l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

ATTENZIONE: non sarà più possibile ritirare il documento contemporaneamente alla richiesta di emissione, infatti la CIE non sarà stampata e consegnata direttamente dallo sportello dell’ufficio Anagrafe al momento della richiesta, ma il documento verrà spedito entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta, dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, all’indirizzo indicato dal richiedente.

Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.

Al momento della richiesta di emissione della Carta di Identità Elettronica le persone maggiorenni potranno inoltre esprimere la propria volontà a donare organi e tessuti sottoscrivendo una dichiarazione che sarà inviata al Sistema Informativo Trapianti (SIT).