Servizio telefonico gratuito dedicato a tutti gli ultra65enni che vivono soli ed incontrano difficoltà nel loro vivere quotidiano, patrocinato dai club LIONS .

E’ attivo martedì e giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30, da giugno a settembre,  per i prossimi tre anni  al numero  0522 – 630238.

Il progetto triennale, ideato e finanziato dai Lions Club Correggio “Antonio Allegri” e Fabbrico “Rocca Falcona”, è reso operativo dagli operatori professionali di Ausl Correggio e dai volontari di Auser San Martino e Rio Saliceto, in collaborazione con il Servizio Sociale Integrato e l’Unione dei Comuni della Pianura Reggiana e con il patrocinio della Città di Correggio.

La sede di  “Telefono d’Argento” è in via Circondaria, presso i locali dell’Ausl di Correggio. locandina locandina

Da metà giugno a metà settembre, quando le persone di riferimento vanno in vacanza, i negozi chiudono per ferie e la paura di essere soli si fa più forte, gli anziani più fragili potranno telefonare al servizio per segnalare direttamente le loro difficoltà oppure far pervenire la segnalazione tramite il proprio medico di base e gli assistenti sociali.

Il progetto, oltre ad offrire un valido supporto alle persone più anziane per garantire loro una buona qualità di vita nelle proprie abitazioni, rimandando il più possibile l’inserimento in istituti pubblici o privati, nasce anche dall’esigenza di effettuare una mappatura delle fragilità presenti nel territorio. Nel corso dei tre anni, infatti, verrà svolto uno studio approfondito delle criticità individuali, sia riferite al singolo nucleo familiare che alla complessità del territorio, per arrivare in futuro ad offrire ai cittadini/utenti servizi mirati e ottimizzare le risorse economiche e professionali messe a disposizione dagli enti e dalle istituzioni in un’ottica di risparmio e miglioramento dei servizi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allegati