La Regione Emilia Romagna ha fissato il periodo dal 15 febbraio al 31 marzo 2017 per la presentazione della domanda relativa alla borse di studio: la domanda deve essere presentata esclusivamente on line all’indirizzo https://scuola.er-go.it/

I destinatari sono:

  • tutti gli studenti residenti sul territorio regionale frequentanti le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, oppure frequentanti il secondo anno dell’IeFP presso un ente di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel sistema regionale IeFP, oppure frequentanti le prime due annualità dei progetti personalizzati dell’IeFP.
  • in possesso del requisito reddituale (Isee 2017) che non può essere superiore a euro 10.632,94
  • che completino l’anno scolastico 2016/2017.

L’importo unitario delle borse di studio sarà determinato a consuntivo sulla base del rapporto tra il numero complessivo delle domande ammissibili e delle risorse disponibili.

Pur non essendo il merito una condizione di partecipazione, l’aver conseguito nell’anno scolastico in corso una media dei voti pari o superiore al 7 dà diritto a una borsa di studio di importo maggiorato del 25%. Anche gli studenti in situazione di handicap certificato ai sensi della normativa L. 104/92 avranno diritto alla borsa di studio di importo più elevato, a patto di aver completato l’anno scolastico.

Maggiori informazioni sono disponibili consultando la pagina “Borse di studio”.