Sono terminati nei giorni scorsi i lavori concordati tra Consorzio di Bonifica Emilia Centrale e Lipu per aumentare, all’interno dell’Oasi Celestina, la superficie utile alla sosta e alla riproduzione degli uccelli acquatici. Le due isole originarie erano infatti quasi del tutto erose dall’azione dell’acqua e le sponde si presentavano ripide e poco adatte ad ospitare gli uccelli, limitando anche la crescita di vegetazione palustre , gli interventi hanno inteso creare nuove lingue di terra sulle sponde e oltre 10 nuove isole, realizzate all’interno del lago più grande.
Un altro significativo intervento riguarda la realizzazione di un manufatto regolatore all’ingresso della vasca grande che riduce il rischio che queste isole vengano sommerse dalle piene,avendo l’Oasi Celestina anche funzione di cassa d’espansione a servizio della rete di canali di bonifica del territorio di Campagnola E. e Novellara.
Un’importante opera idraulica che rappresenta un intervento di bonifica ma al contempo salvaguarda e incrementa la biodiversità dell’area.
Per approfondimenti www.lipu.it